Comitati ancora mobilitati: «Non si possono ignorare 211mila firme». Pronta anche la manifestazione contro le pale alte 180 metri davanti alla basilica
Non si ferma la mobilitazione contro i piani di speculazione. Domani sotto il palazzo del consiglio regionale nuova protesta contro l’assalto al territorio sardo
Soddisfazione della governatrice dopo il via libera in Conferenza Stato-Regioni al testo con le norme per le installazioni di pale eoliche e parchi fotovoltaici
Approdate lo scorso 22 aprile a bordo di due cargo, hanno fatto molto discutere. Stamani l’annuncio del sindaco di Villanovaforru Maurizio Onnis: «Sono tutte a terra, buona domenica a noi sardi»
Alfonso Damiano, docente di Ingegneria all’Università di Cagliari, analizza il piani per l’installazione delle rinnovabili nell’Isola: «Costi superiori ai benefici»