oncologia

La lettera della visita di controllo inviata in ritardo  (L'Unione Sarda)
La lettera della visita di controllo inviata in ritardo  (L'Unione Sarda)
malaburocrazia

Cagliari, l’avviso per la visita arriva in ritardo: malata di tumore rischia di perdere la pensione d’invalidità

Incontro con il medico fissato dall’Inps per il 7 dicembre, la raccomandata recapitata il 17: «E nessuno risponde al telefono»
L'ospedale Giovanni Paolo II di Olbia (foto d'archivio)
L'ospedale Giovanni Paolo II di Olbia (foto d'archivio)
Sanità

Malati oncologici, la denuncia di Li Gioi (M5s): «A Olbia più della metà dei pazienti senza posti letto»

«Costretti a fare le chemio in condizioni di disagio, e gli esami e i referti arrivano in ritardo»
Cristina Deidda (foto concessa)
Cristina Deidda (foto concessa)
Monserrato

La comunicazione come strumento di cura, appuntamento al Duilio Casula

Una giornata di riflessione e musica con medici e pazienti oncologici promossa dal Centro cure palliative e del dolore del San Giovanni di Dio
Sarà messo a disposizione anche uno sportello per il supporto psicologico (foto ufficio stampa)
Sarà messo a disposizione anche uno sportello per il supporto psicologico (foto ufficio stampa)
L’iniziativa solidale

“Alice, un angelo per capello”: a Quartu il progetto per donare parrucche alle pazienti oncologiche

Sarà messo a disposizione anche uno sportello per il supporto psicologico alle donne in difficoltà
il convegno

“Oncologia molecolare di precisione”: portare l’innovazione al letto del paziente

Medici a confronto per fare il punto sul progetto finalizzato a migliorare l’organizzazione delle cure oncologiche rendendole innovative e personalizzate
Il Businco (foto Ansa)
Il Businco (foto Ansa)
Cagliari

Al Businco il nuovo servizio di dietetica e nutrizione per pazienti oncologici

Obiettivo è orientare il paziente, durante il percorso di cura, verso un'alimentazione corretta, consapevole e sicura

(Ansa)
(Ansa)
l’allarme

La nuova continuità blocca le indagini Pet a Sassari: “Volotea non può trasportare il radiofarmaco”

La compagnia, a differenza di Alitalia, non è autorizzata a trasportare il radiofarmaco che arriva in aereo dalla Penisola ed è fondamentale per la diagnosi dei tumori

(foto Ansa)
(foto Ansa)
I dati

Tumori, l’allarme degli oncologi: “Un milione di diagnosi mancate in Europa da inizio pandemia”

Previsto anche un incremento del numero di nuovi casi, che potrebbe crescere del 21% entro il 2040

Tumore (foto simbolo, archivio u.s.)
Tumore (foto simbolo, archivio u.s.)
Salute

Sempre più uomini si ammalano di tumore alla mammella

Nella popolazione maschile, il carcinoma mammario è molto raro. Rischi di sottovalutazione e ritardi nella diagnosi
L'ingresso del centro vaccinazioni (Foto Aou Sassari)
L'ingresso del centro vaccinazioni (Foto Aou Sassari)
Sassari e provincia

Sassari, primi vaccini ai pazienti oncologici

Inizata anche la somministrazione delle dosi ai soggetti nefropatici
Il Policlinico di Monserrato (archivio L'Unione Sarda)
Il Policlinico di Monserrato (archivio L'Unione Sarda)
Cagliari

Aou di Cagliari, al via i vaccini ai fragili: si parte con 1.500 oncologici

Saranno contattati direttamente dalle strutture che li hanno in carico, non c'è bisogno di prenotarsi
Giuseppe Basso (Ansa)
Giuseppe Basso (Ansa)
Italia

Covid: è morto Giuseppe Basso, l'oncologo che salvò centinaia di bambini

Il medico e docente era amato da tanti bimbi e ragazzi ai quali aveva salvato la vita
Salute

Ernia del disco, non c'è solo la chirurgia

Problemi alle vertebre possono essere risolti con vari approcci
Salute

Vittime di violenza e malati oncologici: il nuovo sportello ad Arzachena

Il centro aprirà due giorni alla settimana e i servizi offerti saranno gratuiti
(Archivio L'Unione Sarda)
(Archivio L'Unione Sarda)
Nuoro e provincia

Nuoro, protestano gli oncologici. Il commissario di Ats: "Prestazioni garantite"

"Resteranno 20 postazioni, siamo riusciti a trovare le soluzioni per erogare lo stesso numero di terapie di prima", spiega Massimo Temussi
Salute

Oncologia e Covid, l'appello dei medici: "Se i numeri non cambiano la prossima pandemia sarà il cancro"

"Per anni il sistema sanitario è stato scheletrizzato, al di là dei colori politici dei governi"
Salute

C'è anche l’alcol dietro il tumore al seno, ma poche donne lo sanno

Il consumo di alcolici è un fattore di rischio per molti tumori, compreso quello al seno
Salute

Ospedali in lockdown, la protesta dei malati oncologici

Il riferimento è alla sospensione delle attività "non urgenti" al "Businco", al "Brotzu" e al "Microcitemico"
3 minuti con...

La sfida delle donne contro i tumori

Una battaglia che si combatte tutto l'anno