“Impossibile andare avanti con 400 euro al mese”
Il tempo del dipendente verrà suddiviso in tre fasce: operatività, contattabilità e inoperabilità
Una speranza concreta dopo le rassicurazioni dell’assessore all’Industria
Anche in Sardegna “no vaccine, no work”
Dovrà essere munito di iscrizione al registro pescatori
Gli avvii aumentano del 54,1% rispetto allo stesso periodo del 2020
Rispetto al periodo pre-pandemia mancano all’appello 678mila lavoratori
Un progetto pilota Aspal-Regione per 13 neoimprenditori attivi nel campo della cantieristica o della trasformazione dei prodotti ittici
Il testo comprende obblighi di informazione preventiva alle istituzioni e impegna le aziende a presentare un piano di mitigazione delle ricadute occupazionali
Potrebbero esserci tagli agli stipendi (fino a -25%) per i dipendenti che operano da remoto in aree in cui il costo della vita è più basso
Al vaglio misure ad hoc che potrebbero essere varate a settembre
In corso il bando per i disoccupati
L’aumento di richieste per una connessione veloce e i dati sui mutui confermano la volontà di un rientro stabile nell’Isola
L’idea degli industriali fa infuriare i sindacati, ma per i giuristi non violerebbe la Costituzione
La multinazionale Gkn Driveline ha licenziato da un giorno all’altro 422 lavoratori
Test effettuati dal 2015 al 2019: produttività identica o addirittura maggiore, una migliore qualità della vita per gli impiegati
“Ora l’azienda tolga ogni veto all’attivazione della cig”, chiede la deputata dem Romina Mura
Maglia nera per Molise, Basilicata e Calabria
Gentile utente,
stai utilizzando un browser non supportato.
Per visualizzare al meglio il sito de L’Unione Sarda.it ti consigliamo di scaricare l’ultima versione di uno dei browser supportati:
Il Team de L’Unione Sarda.it