L’appello di Piana: “La Regione istituisca una task force di tecnici in Argea”
La riduzione della capacità produttiva delle aziende, causata dalla pandemia, rischia di rallentare la crescita dell’Isola
Sostegni per i processi di creazione e innovazione d’impresa e per la riqualificazione dell’offerta extra-alberghiera
L’importo medio è di 66mila euro, Ogliastra all’ultimo posto nel ranking nazionale
Le attività guidate da donne hanno pagato il prezzo più alto della pandemia
La deadline per inviare la propria manifestazione di interesse è mercoledì 12 gennaio
Si stima che nel 2022 le aziende dell’Isola spenderanno complessivamente un miliardo e 900 milioni per le bollette della luce
“Le attività non possono permettersi nuove restrizioni o chiusure”
Nominato presidente Gianni Filippino, imprenditore nel settore degli investimenti intellettuali
In Sardegna sono attive soprattutto nei comparti dei servizi alle persone, della ristorazione, dell’alimentazione e dell’abbigliamento
Duecento milioni per ridurre le tasse a favore dei datori di lavoro che assumono under 36 a tempo indeterminato
Fabio Mereu: “Settore dinamico, ma pesa ancora troppo il gap delle competenze all’interno delle aziende dell’Isola”
Il documento verrà consegnato al presidente Solinas e agli assessori interessati
Piccole e medie aziende dell’Isola investono sempre più nella comunicazione su Internet
Accordo di collaborazione tecnica tra le due imprese sarde
Gentile utente,
stai utilizzando un browser non supportato.
Per visualizzare al meglio il sito de L’Unione Sarda.it ti consigliamo di scaricare l’ultima versione di uno dei browser supportati:
Il Team de L’Unione Sarda.it