Confartigianato Sardegna ai nuovi eletti: “Urgente affrontare la questione energetica”
L’associazione chiede interventi immediati per riportare i prezzi dell’energia “sotto controllo”Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
I vertici di Confartigianato Imprese Sardegna lanciano subito il loro invito ai politici appena eletti per richiamare l’attenzione su “interventi immediati” e “rapide riforme strutturali” soprattutto per “riportare i prezzi dell’energia sotto controllo e scongiurare un’ecatombe di attività”.
“La speranza – spiegano Maria Amelia Lai e Daniele Serra, rispettivamente presidente e segretario dell’associazione - è che i deputati e i senatori della Sardegna, nuovi e riconfermati, possano tenere sempre ben presente le richieste delle imprese, dei lavoratori e dei territori. Alle elette e agli eletti va il nostro augurio e il nostro in bocca al lupo per il lavoro da svolgere nel prossimo quinquennio, che possa ripartire da un tessuto imprenditoriale, quello delle piccole e medie realtà, che rappresenta il 99,4% del sistema economico e che dà lavoro al 65,3% degli occupati”.
"Nei prossimi giorni - aggiungono - cominceremo a incontrare tutti i rappresentanti sardi al Parlamento che vorranno intraprendere con noi un dialogo collaborativo e di costruzione di un percorso che veda le attività produttive sempre al centro di ogni ragionamento di sviluppo in Italia e in Sardegna. Le aziende che rappresentiamo hanno bisogno di un forte interesse da parte dei parlamentari: questo lo vogliamo ribadire".
(Unioneonline/s.s.)