il punto di vista

Politica

Rivoluzione liberale e caso Gregoretti

Quando politica e processo diventano spettacolo
Politica

Il M5S e l'addio al limite dei mandati: prove tecniche di sopravvivenza

La votazione sulla piattaforma Rousseau segna l'inizio di una nuova era pentastellata. Ma il Movimento anti-Casta rischia di trasformarsi in Casta
Politica

"L'Italia sarà quel che il Mezzogiorno sarà"

Ogni intervento che miri a riequilibrare il divario tra il settentrione ed il meridione va accolto con placida benevolenza di circostanza
Politica

Taglio del numero dei parlamentari tra scippo di democrazia e restyling punitivo

Se dovesse prevalere il “si”, nel prossimo futuro ci ritroveremo un Parlamento composto da soli quattrocento deputati e duecento senatori
Politica

Sardegna: la nuova gestione a trazione sardo-leghista

L’"autonomia sarda" risulta ancor oggi gravemente mortificata dalla mancanza di una concreta visione programmatica d’insieme
Politica

"I dolori del giovane (Matteo) Werther"

Il voto del Senato sulla questione Open Arms autorizza a procedere contro Salvini
Politica

E moltiplicazione dei pani e dei pesci fu

Le Asl diventano otto
Politica

Salvini a Botteghe Oscure va alla riscossa? Ma non profani Berlinguer

Il segretario del Pci, internazionalista convinto, aveva messo in marcia il Paese su questioni fondamentali
Politica

Immigrazione: quando il "problema" è stato non voler vedere il "problema"

Grande errore considerare lo straniero parte dei mali dell'Italia
Salute

Covid-19, nulla sarà come prima? Ora si pensi al dopo pandemia

Secondo il dottor Antonio Barraca è di idee, idee di sviluppo, di società, di ambiente che si sente la mancanza
Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella (Ansa)
Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella (Ansa)
Italia

Magistratura e politica tra vecchi problemi e apparenti soluzioni

Basterebbe tenere come bussola la nostra meravigliosa Costituzione
Politica

Centrodestra o centrosinistra: dipende, tutto dipende

Dipende da come si decida di interpretare il diverso atteggiamento delle due grandi coalizioni politiche
Politica

Franco tedeschi alla conquista di una nuova Europa

Il nostro premier Giuseppe Conte ha salutato con cauta soddisfazione l'intesa Macron - Merkel
Il Parlamento italiano (Ansa)
Il Parlamento italiano (Ansa)
Italia

Decreti sul coronavirus: meglio un uovo oggi o una gallina domani?

L'estromissione del Parlamento dalle decisioni del premier con i suoi decreti
Politica

Nemo propheta acceptus est in patria sua

Conte non coerente. E la Bonino ricorda quel "... altrimenti dobbiamo fare senza l’Europa e ognuno fa per sè”
Europa (Pixabay.com)
Europa (Pixabay.com)
Cagliari

Europa o non più Europa?

Vedremo quali saranno le conseguenze politiche ed economiche di questa pandemia
Controlli sanitari per il coronavirus (archivio L'Unione Sarda)
Controlli sanitari per il coronavirus (archivio L'Unione Sarda)
Cagliari

Virus e pregiudizio

L’emergenza sanitaria che alimenta la chiusura interna, il nazionalismo ed il regionalismo
A Nuoro sono comparsi gli avvisi per i comizi referendari
A Nuoro sono comparsi gli avvisi per i comizi referendari
Cagliari

Il proclama pentastellato: "Apriremo il Parlamento come una scatoletta di tonno"

Ma cosa si vuole ottenere attraverso la riduzione del numero dei parlamentari?
Politica

Brexit: cosa cambia per i cittadini europei, sardi inclusi

Il Regno Unito esce dall'Ue: un paludoso, banale "corso-ricorso" della Storia
Matteo Salvini a un comizio (archivio L'Unione Sarda)
Matteo Salvini a un comizio (archivio L'Unione Sarda)
Cagliari

Salvini non passa il Rubicone

Non è riuscito a guadare il fiume che da Cesena incontra la via Emilia e sfocia nel mar Adriatico