guerra

libano

Unifil: «Israele ci ha chiesto di ritirarci, abbiamo rifiutato. Noi restiamo qui»

Parla Andrea Tenenti, portavoce della missione di pace delle Nazioni Unite: «La bandiera dell’Onu deve sventolare in questa zona»
il conflitto

Israele: «Base Unifil colpita per errore durante gli scontri con Hezbollah»

«I terroristi di Hezbollah usano le forze Onu come scudi»
Conferenza stampa del ministro della Difesa, Guido Crosetto, nella sala stampa di Palazzo Chigi, Roma 10 ottobre 2024. ANSA
Conferenza stampa del ministro della Difesa, Guido Crosetto, nella sala stampa di Palazzo Chigi, Roma 10 ottobre 2024. ANSA
il caso

Libano, la Difesa smentisce il terzo attacco alla base italiana ma viene “corretta” da Unifil

«Non ci sono stati altri attacchi, i media verifichino le informazioni». Poco dopo la stessa Unifil sul Telegram conferma: «Colpita la base 1-31», la stessa di ieri
il conflitto

Perché Israele attacca Unifil, la missione di pace dell’Onu in Libano?

Secondo Tel Aviv i caschi blu ostacolano le operazioni contro Hezbollah. L’ambasciatore all’Onu: «Unifil dovrebbe compiere il suo dovere e cacciare Hezbollah oltre il fiume Litani»
medio oriente

Nuovo attacco israeliano a Unifil, colpita anche la postazione italiana e abbattuti i muri di protezione. Crosetto: «Non ci ritiriamo»

Esplosioni vicino alla base principale della missione: feriti due militari, uno in gravi condizioni. Tel Aviv: «Un incidente»
An Israeli army tank drives in an area near Israel's southern border with the Gaza Strip on October 6, 2024. The Israeli military said on October 6, its forces surrounded the Jabaliya area of northern Gaza in response to indications Hamas was rebuilding despite nearly a year of strikes and fighting. (Photo by Menahem Kahana / AFP)
An Israeli army tank drives in an area near Israel's southern border with the Gaza Strip on October 6, 2024. The Israeli military said on October 6, its forces surrounded the Jabaliya area of northern Gaza in response to indications Hamas was rebuilding despite nearly a year of strikes and fighting. (Photo by Menahem Kahana / AFP)
medio oriente

Libano, Brigata Sassari tra le bombe: «La guerra è vicina, siamo chiusi nei bunker»

Le truppe israeliane hanno attraversato la linea blu violando una risoluzione Onu che per quasi vent’anni ha garantito un’apparente tregua
Un carro armato israeliano
Un carro armato israeliano
medio oriente

«Decine di carri armati israeliani a ridosso della base Unifil in Libano»: la guerra si avvicina alla Brigata Sassari

Al Jazeera: immagini satellitari mostrano i mezzi militari. Stato di allerta massima nel contingente italiano guidato dai Dimonios
Il fermo immagine ritrae Lucia Goracci, inviata del Tg3 in Libano, e l'autista Ahmad Akil Hamzeh (frame Tg3)
Il fermo immagine ritrae Lucia Goracci, inviata del Tg3 in Libano, e l'autista Ahmad Akil Hamzeh (frame Tg3)
la crisi in medioriente

Libano, aggredita una troupe del Tg3: l’autista muore d’infarto

Il racconto dell’inviata Rai Lucia Goracci: «Ci hanno seguito e assalito, nessuno ci è venuto in aiuto»
epa11606095 United Nations Interim Force (UNIFIL) vehicles patrol in Wazzani village, southern Lebanon, 15 September 2024. Displaced Syrian refugees, who used to work in agricultural fields in Wazzani village, are leaving the area after leaflets reportedly dropped by the Israel Defense Forces (IDF) demanded the evacuation of civilians from the Wazzani area and surroundings by 4pm local time due to Hezbollah activity in the area. The IDF did not immediately issue an official comment about the evacuation recommendation. EPA/STR
epa11606095 United Nations Interim Force (UNIFIL) vehicles patrol in Wazzani village, southern Lebanon, 15 September 2024. Displaced Syrian refugees, who used to work in agricultural fields in Wazzani village, are leaving the area after leaflets reportedly dropped by the Israel Defense Forces (IDF) demanded the evacuation of civilians from the Wazzani area and surroundings by 4pm local time due to Hezbollah activity in the area. The IDF did not immediately issue an official comment about the evacuation recommendation. EPA/STR
medio oriente

Hezbollah: «Israele usa i militari dell’Unifil come scudi umani, i suoi soldati dietro le postazioni Onu»

L’organizzazione libanese riferisce di «strani movimenti» delle truppe di Tel Aviv: «Abbiamo ordinato ai combattenti di non agire». Tra i peacekeeper delle Nazioni Unite ci sono 1.200 sassarini
Bombe israeliane su Beirut (foto Ansa)
Bombe israeliane su Beirut (foto Ansa)
medioriente

Notte di bombardamenti israeliani su Beirut, colpita una moschea a Gaza: 21 morti

Netanyahu dopo l’attacco del primo ottobre: «Risponderemo all'Iran, ne abbiamo il diritto»
Benjamin Netanyahu (foto Ansa)
Benjamin Netanyahu (foto Ansa)
medio oriente

Israele si prepara per l'attacco all'Iran: «È imminente»

Il presidente francese Macron invoca un embargo sulle armi a Tel Aviv, Netanyahu: «Vergognati, vinceremo anche senza il vostro sostegno»
Nella combo, la Guida Suprema Khamenei durante la preghiera del venerdì a Teheran con un fucile al suo fianco, 04 ottobre 2024. ANSA/ AFP
Nella combo, la Guida Suprema Khamenei durante la preghiera del venerdì a Teheran con un fucile al suo fianco, 04 ottobre 2024. ANSA/ AFP
iran

Khamenei prega col fucile: «Non esiteremo a colpire Israele, l’attacco del 7 ottobre legittimo»

«Le nazioni musulmane hanno un nemico comune e devono cingere una cintura di difesa dall’Afghanistan allo Yemen, dall’Iran a Gaza e al Libano
medio oriente

Libano in fiamme, sassarini rifugiati nei bunker. Crosetto: «Situazione delicata»

I militari italiani alla guida della missione Unifil hanno raggiunto le posizioni protette mentre i raid aerei e i colpi d’artiglieria martellano il sud del Paese
medio oriente

Le truppe israeliane sono entrate in Libano: «Operazioni di terra limitate». Scatta “l’allarme 2” per i sassarini

Spari di tank e di artiglieria nel sud del Paese, nella zona in cui si trova il contingente Onu guidato dalla Brigata Sassari
il conflitto

Libano in fiamme, i militari della Brigata Sassari si rifugiano nei bunker. Crosetto: «Nessun ritiro del contingente, c’è un piano di evacuazione»

Aerei e navi pronti a scattare se la situazione dovesse precipitare, ma per il momento i soldati della missione Unifil (circa 1.200 i sassarini) restano lungo la Blue Line
medio oriente

Polveriera Libano: «Israele pronto ad operazioni di terra». Teheran valuta l’invio di truppe

Netanyahu rivendica l’omicidio di Nasrallah: «Era il motore centrale dell’asse del male dell’Iran»
Il leader di Hezblollah Nasrallah ucciso in un raid aereo israeliano
Il leader di Hezblollah Nasrallah ucciso in un raid aereo israeliano
medio oriente

«Nasrallah è morto»: la conferma di Hezbollah dopo il raid aereo israeliano

Tel Aviv ha sganciato più di 80 bombe del peso di una tonnellata sul bunker del leader. L’Iran pronto a inviare truppe in Libano
A sinistra le rovine di Beirut, a destra il premier Netanyahu (foto Ansa)
A sinistra le rovine di Beirut, a destra il premier Netanyahu (foto Ansa)
l’attacco

Raid aereo su Beirut, Israele: «Difficile credere che Nasrallah sia ancora vivo»

Netanyahu all’Assemblea Generale Onu: «Le Nazioni Unite? Una palude antisemita»
Biden e Zelensky nello studio Ovale (Afp)
Biden e Zelensky nello studio Ovale (Afp)
la guerra

Biden accoglie Zelensky alla Casa Bianca: «La Russia non prevarrà»

A Washington faccia a faccia tra il presidente Usa e quello ucraino
epa11614056 People watch Hezbollah Secretary-General Hassan Nasrallah delivering a televised speech at a coffee shop in the southern suburb of Beirut, Lebanon, 19 September 2024. Nasrallah commented on the explosions condemning Israel. Hezbollah declared in a statement that Israel was behind the strike and that there will be consequences. Lebanon's Health Minister Firas Abiad said on 19 September that at least 37 people died and more than 2900 others injured after multiple wireless communication devices were detonated on 17 and 18 September. EPA/WAEL HAMZEH
epa11614056 People watch Hezbollah Secretary-General Hassan Nasrallah delivering a televised speech at a coffee shop in the southern suburb of Beirut, Lebanon, 19 September 2024. Nasrallah commented on the explosions condemning Israel. Hezbollah declared in a statement that Israel was behind the strike and that there will be consequences. Lebanon's Health Minister Firas Abiad said on 19 September that at least 37 people died and more than 2900 others injured after multiple wireless communication devices were detonated on 17 and 18 September. EPA/WAEL HAMZEH
medio oriente

Altri attacchi israeliani in Libano, Hezbollah: «È una dichiarazione di guerra, saranno puniti»

«La punizione arriverà, ma non diremo quando e dove»