export

commercio

Dazi, la Sardegna trema con il 48% dell’export agroalimentare negli Usa

I contraccolpi provincia per provincia, Nuoro e Sassari le più esposte «Se il prezzo del pecorino non scende verrà sostituito, rischio chiusura aziende»
Lavorazione del pecorino romano in un'azienda dell'Isola
Lavorazione del pecorino romano in un'azienda dell'Isola
la guerra commerciale

Formaggi italiani, il mercato Usa vale mezzo miliardo. Maoddi sui dazi: «Premiare chi esporta»

Il presidente del Consorzio Pecorino Romano: «La risposta a Trump? Riequilibrare i costi in più tra produttore, esportatore e azienda o consumatore finali».
Lavorazione del pecorino romano (foto L'Unione Sarda), nel riquadro Donald Trump (Ansa)
Lavorazione del pecorino romano (foto L'Unione Sarda), nel riquadro Donald Trump (Ansa)
export

Dazi Usa, in Sardegna vince la paura: «Ordini fermi per evitare la stangata»

D-Day, l’annuncio ufficiale atteso per le 22: tremano gli imprenditori sardi che negli ultimi anni hanno guardato oltreoceano con fiducia
Donald Trump (Ansa-Epa)
Donald Trump (Ansa-Epa)
aziende sarde

Dazi, Isola tra le regioni più a rischio: pesano i prodotti della raffinazione del petrolio

Le stime Cgia: la Sardegna altamente esposta alle nuove politiche protezionistiche Usa per la poca diversificazione dell’export
(Ansa)
(Ansa)
il focus

Dazi, burocrazia e politica: rallenta l'export Sardegna-Usa, nel 2024 -48% di affari

I rapporti commerciali hanno totalizzato 492 milioni (-371): i dati del dossier elaborato dall'Ufficio studi di Confartigianato Sardegna
confartigianato

L'export per alimentari e bevande sarde vale quasi 260 milioni: +10,3%

Tra i nostri migliori clienti vi sono la Germania, gli Stati Uniti, la Francia, la Spagna e i Paesi Bassi
il dossier

Export sardo in caduta libera: crollo del 24% nel 2023, lasciati per strada oltre due miliardi

Regge l’agroalimentare con olio, vino e pecorino: «Necessario innalzare la specializzazione e la competitività della nostra economia»
Container (foto ansa/Epa)
Container (foto ansa/Epa)
I dati

Export sardo in aumento: +8,9% da inizio anno

Comparto leader resta la raffinazione dei prodotti petroliferi
istat

Esportazioni, Sardegna maglia nera d’Italia: -24,2%

Commercio estero: nel quarto trimestre 2023 l’Isola fa registrare una netta contrazione
i dati

Due anni di guerra in Ucraina: in Sardegna 80mila turisti russi in meno e export crollato di 24 milioni

Le stime di Confartigianato Sardegna, cui va aggiunto l’aumento dei prezzi delle materie prime che sta mettendo in ginocchio diverse imprese
Una nave commerciale greca colpita da un attacco dei ribello Houthi (Ansa-Epa)
Una nave commerciale greca colpita da un attacco dei ribello Houthi (Ansa-Epa)
l’allarme

Crisi nel Mar Rosso, colpo anche all’export della Sardegna: a rischio prodotti e merci per 740 milioni di euro

Confartigianato: «Dall’inizio degli attacchi Houthi alle navi mercantili l’Italia ha già perso 8,8 miliardi in tre mesi, esposte tutte le regioni italiane, Isola compresa»
i dati

Americani sempre più innamorati dell’Isola: boom di arrivi, cresce l’export dei vini sardi

Più di 50mila turisti statunitensi nel 2022, mentre dalla Sardegna sono partiti vini e distillati per oltre 4 milioni
Un'azienda (foto simbolo Ansa)
Un'azienda (foto simbolo Ansa)
confartigianato

Continua la corsa all’export delle imprese sarde: nel 2022 vendite per 475 milioni di euro, +7%

In testa i prodotti alimentari ma crollano i metalli. La Sardegna resta fanalino di coda tra le Regioni esportatrici
(Ansa/Epa)
(Ansa/Epa)
istat

Commercio, boom dell’export sardo: +61,8%

L’Isola traina la crescita nazionale delle esportazioni, grazie ai prodotti petroliferi
Imprese (foto simbolo Ansa)
Imprese (foto simbolo Ansa)
il report

L’economia sarda è in ripresa, dal 2020 3mila imprese in più. In Italia -0,8%

Dati confortanti e in controtendenza con la media nazionale. Bene anche l’export
Un trattore (Ansa)
Un trattore (Ansa)
economia

Export della Sardegna: vola il petrolio, giù il mercato dei prodotti della terra

L’Isola aumenta i suoi commerci verso l’estero (+73,2%) solo grazie alla produzione di un solo stabilimento, crollano quelli dell’agricoltura
L'export di prodotti manifatturieri in Cina vale oltre 10 milioni l'anno (Archivio L'Unione Sarda)
L'export di prodotti manifatturieri in Cina vale oltre 10 milioni l'anno (Archivio L'Unione Sarda)
l’analisi

Il mercato cinese vale 10 milioni per il manifatturiero della Sardegna: “Si può crescere”

I dati dell’export elaborati dall’ufficio studi di Confartigianato: “Piccole e medie imprese, c’è spazio per enormi margini di incremento”
(archivio L'Unione Sarda)
(archivio L'Unione Sarda)
Il report

Stop alle esportazioni in Russia, impatti contenuti sull’economia dell’Isola

Secondo Cna il valore dell'export sardo nel Paese guidato da Vladimir Putin ammonta a 14 milioni di euro, pari allo 0,3% dell'intero export regionale. Le esportazioni riguardano soprattutto il settore chimico