esercitazioni militari

Le aree interdette per la mare aperto 2025
Le aree interdette per la mare aperto 2025
servitù

L’esercitazione Mare Aperto “chiude” le acque della Sardegna: interdizioni anche nel Golfo di Cagliari

Immensi specchi d’acqua vietati durante le operazioni delle navi militari: provvedimenti validi dall’Ogliastra fino a Teulada, passando davanti al capoluogo
La nave Trieste della Marina militare italiana
La nave Trieste della Marina militare italiana
servitù

Otto Paesi Nato, 6mila militari, oltre 120 mezzi: “prove di guerra” in Sardegna con la Mare aperto 2025

Al via la più grande esercitazione annuale della Marina italiana. In porto a Cagliari arrivano le navi Trieste, San Giorgio, San Marco e San Giusto, poi rotta verso le acque dei poligoni per tre settimane
Esercitazioni nel Poligono di Teulada
Esercitazioni nel Poligono di Teulada
servitù

Vinca per le esercitazioni a Teulada, A Foras: «La Difesa non è più padrona assoluta in terra sarda»

Gli antimilitaristi avevano presentato i ricorsi al Tar per imporre la Valutazione di incidenza ambientale sulle attività nel Poligono: «Autorizzazioni chieste per la prima volta in 70 anni»
maxi-esercitazione

«Attacco a Esmeralda»: grandi manovre della Difesa nell’arcipelago immaginario accanto alla Sardegna

Tra Taranto e Poggio Renatico la simulazione interforze che ha coinvolto 600 militari
Barche di pescatori durante un'esercitazione (Archivio L'Unione Sarda)
Barche di pescatori durante un'esercitazione (Archivio L'Unione Sarda)
la mobilitazione

Esercitazioni militari, i pescatori del Sulcis Iglesiente in stato di agitazione

Flai Cgil: «Da mesi chiediamo inutilmente un tavolo con la Regione per chiedere un confronto su interdizioni, sgomberi e indennizzi. Pronti a marciare su Cagliari»
Una nave della Guardia costiera di Taiwan (Ansa-Epa)
Una nave della Guardia costiera di Taiwan (Ansa-Epa)
Alta tensione

Taiwan “circondata” da navi e jet cinesi: terminata l’esercitazione “punitiva”

Concluse le grandi manovre di Pechino, ma Taipei protesta: «Provocazione all’ordine mondiale»
Mare Aperto 2024 (foto Ansa)
Mare Aperto 2024 (foto Ansa)
marina militare

Mare Aperto, inizia la maxi esercitazione: nell’Isola si simulano gli sbarchi anfibi

Personale in azione sino al 27 maggio. Il capitano di vascello Santoiemma: «Con la Squadra Navale le forze di altre 20 marine Nato»
Le aree di La Maddalena interessate dalle esercitazioni
Le aree di La Maddalena interessate dalle esercitazioni
servitù

Addestramento militare nell’arcipelago di La Maddalena: mare interdetto giorno e notte

Prevista un’intensa attività fino al 3 giugno: ordinanza di divieto della Capitaneria
A destra la deputata sarda Francesca Ghirra (L'Unione Sarda)
A destra la deputata sarda Francesca Ghirra (L'Unione Sarda)
la polemica

Esercitazione Mare Aperto, Ghirra (Avs): «Perché coinvolgere le Università?»

Interrogazione parlamentare della deputata al ministro Crosetto. Sullo sfondo i giochi di guerra nel Golfo degli Angeli
Carri armati in banchina a Cagliari
Carri armati in banchina a Cagliari
servitù

C’è Mare Aperto: carri armati in porto a Cagliari e colonne militari sulle Statali

Imponente dispiegamento di mezzi per la grande esercitazione nei Poligoni della Sardegna
Le navi impegnate nell'esercitazione e nel riquadro una delle aree interdette
Le navi impegnate nell'esercitazione e nel riquadro una delle aree interdette
servitù

Gigantesca esercitazione militare, mare sardo interdetto da Teulada all’Ogliastra: le mappe

Addestramento di 9500 uomini e donne di 22 nazioni: ordinanze di divieto anche bel Golfo di Cagliari, oltre che davanti a Costa Rei e Tuerredda
grandi manovre

“Mare aperto”: 9.500 militari, navi, aerei, droni e sommergibili tra Sardegna, Sicilia e Corsica

Maxi-esercitazione interforze fino al 27 maggio. Ventidue nazioni coinvolte, di cui 11 appartenenti alla Nato. Attività addestrative nei poligoni dell’Isola e anche al porto di Cagliari
La cartina con la aree dell'esercitazione revocata
La cartina con la aree dell'esercitazione revocata
Il dietrofront

La Maddalena, stop alle esercitazioni con le bombe nell’area marina protetta

Abrogata l’ordinanza della Capitaneria di porto che autorizzava le attività militari con esplosioni. Il Parco: «Volevano farle in un sito di interesse comunitario»
Esercitazioni nel poligono militare di Teulada (foto archivio)
Esercitazioni nel poligono militare di Teulada (foto archivio)
l’ordinanza

Il Tar: «Le esercitazioni delle Forze armate in Sardegna possono continuare»

Giudicate predominanti le esigenze militari: «Non è possibile individuare un danno ambientale»
(foto Ansa)
(foto Ansa)
le polemiche

Esercitazioni militari, stop agli indennizzi per il fermo pesca: nel Sulcis monta la protesta

Pescatori pronti a iniziative a terra e mare: «Noi all’oscuro di tutto, vogliamo risposte»
Lo scontro

Stop alle esercitazioni, l’8 novembre decide il Tar: «Necessaria la valutazione ambientale»

Ricorso presentato dagli antimilitaristi: «In Puglia sono state fermate»
Esercitazioni militari (foto Ansa)
Esercitazioni militari (foto Ansa)
la protesta

Poligoni militari in Sardegna, impugnato il calendario delle esercitazioni: arriva il ricorso al Tar

Gruppo di intervento giuridico: «Manca una valutazione ambientale»
Carro armato tedesco Leopard a Teulada (L'Unione Sarda)
Carro armato tedesco Leopard a Teulada (L'Unione Sarda)
Inchiesta

Scontro sui “giochi di guerra” in terra sarda

Ignorato il Comitato Misto Paritetico sulle servitù militari. A gennaio il processo per disastro ambientale a Teulada
Bombardamenti all'interno del poligono militare di Teulada; la lettera del 1° agosto del Ministro della Difesa inviata alla Regione Sardegna con la quale autorizza le esercitazioni contro il parere negativo del Comipa; Guido Crosetto responsabile del dicastero (L'Unione Sarda)
Bombardamenti all'interno del poligono militare di Teulada; la lettera del 1° agosto del Ministro della Difesa inviata alla Regione Sardegna con la quale autorizza le esercitazioni contro il parere negativo del Comipa; Guido Crosetto responsabile del dicastero (L'Unione Sarda)
Inchiesta

Schiaffo del Ministro della Difesa alla Sardegna

Con una lettera Crosetto ignora la questione ambientale sollevata dal Comipa e il processo penale su Teulada
servitù

Bomba nella rete di un pescatore, spiagge e porto interdetti a Teulada: la beffa in piena estate

Ordigno inesploso dopo le esercitazioni nel Poligono, vietato l'accesso al mare durante la stagione turistica