Da mercoledì prossimo, 15 maggio, e fino al 3 giugno, nelle acque del Parco nazionale di la Maddalena si svolgerà un’intensa attività addestrativa, diurna e notturna, con l’impiego di battelli pneumatici, da parte del Raggruppamento Subacquei ed Incursori "Teseo Tesei" (Comsubin).

I tratti di mare interessati dalle esercitazioni sono quelli tra le isole di Maddalena, Caprera e Santo Stefano, come risulta dalla planimetria, pubblicata dalla Capitaneria di Porto di La Maddalena, che è parte integrante della dell’ordinanza, firmata dal comandante Emiliano Santocchini.

Ordinanza che dopo aver indicato i giorni delle esercitazioni in mare (16-17-18-20-21-22-23-24-25-27-28-29-30-31 maggio, 1-3 giugno, dalle 8 alle 14 e 16-21-24-28-31 maggio, 3 giugno, dalle 17 all’1), stabilisce che, nel periodo indicato, durante l’esecuzione dell’attività addestrativa, all’interno degli specchi acquei teatro di detta attività, sono vietati: la balneazione; il transito, lo stazionamento e l’ancoraggio di qualsiasi unità navale; la pesca, l’attività subacquea. 

© Riproduzione riservata