eolico

Pale eoliche (Archivio L'Unione Sarda)
Pale eoliche (Archivio L'Unione Sarda)
eolico

I sardi non vogliono i signori del vento ma Roma tira dritto

Il sottosegretario all’Ambiente e sicurezza energetica, Claudio Barbaro, ieri a Olbia ha sottolineato però l’importanza del coinvolgimento della popolazione
(foto simbolo Archivio L'Unione Sarda)
(foto simbolo Archivio L'Unione Sarda)
l’incontro

Solarussa, una nuova assemblea per dire no ai parchi eolici nel territorio dell'Oristanese

Appuntamento alle 18 nell’ex Locale Naitana, lungo la strada provinciale 9
Un'immagine del progetto eolico a Tuerredda (archivio L'Unione Sarda)
Un'immagine del progetto eolico a Tuerredda (archivio L'Unione Sarda)
Energia

Eolico, appello a Solinas in Consiglio regionale: «Tuteliamo la nostra Isola»

Carla Cuccu: «Priorità alla salvaguardia del patrimonio storico, culturale, agricolo e paesaggistico»
Le schede del progetto per l'eolico
Le schede del progetto per l'eolico
ambiente

Pale visibili all’orizzonte e cavo nel paradiso di Tuerredda: la sfida al paesaggio del parco eolico offshore

I dettagli del progetto per la realizzazione di 30 torri (su oltre 16.900 ettari) davanti alla costa sud occidentale della Sardegna. I tecnici assicurano: nessun disturbo alle esercitazioni militari
Regolamentazione dell'eolico, la proposta in Consiglio regionale
Regolamentazione dell'eolico, la proposta in Consiglio regionale
ambiente

«Eolico, potere di veto ai Comuni e stop alle autorizzazioni»: la proposta di legge in Consiglio regionale

Il testo depositato dal gruppo Alleanza Rosso-Verde. Loi: «Una moratoria nell’attesa di un piano energetico per la Sardegna»
(foto L'Unione Sarda)
(foto L'Unione Sarda)
L’inchiesta

Esproprio eolico per le terre del Paese d’ombre

Tempi stretti per i ricorsi contro i piemontesi che hanno ottenuto l’autorizzazione per 10 pale alle pendici del Monte Linas
Pale eoliche (foto Ansa)
Pale eoliche (foto Ansa)
Energia

Assalto eolico all’Isola, i Comitati territoriali scrivono alla Regione: «Stop alle autorizzazioni»

Domani la protesta sotto la sede dell’Assemblea sarda: «Serve un piano energetico del territorio»
Una veduta del porto di Arbatax con una simbolica pala eolica; pale eoliche nello scalo ogliastrino; il documento della società pugliese (L'Unione Sarda)
Una veduta del porto di Arbatax con una simbolica pala eolica; pale eoliche nello scalo ogliastrino; il documento della società pugliese (L'Unione Sarda)
Inchiesta

“Longa manus” dell’eolico sul porto di Arbatax

L’Autorità verbalizza il parere favorevole, ma i componenti del comitato smentiscono. Progetto di pale eoliche nel Golfo
Il progetto di Sorgenia, la mappa dei comuni interessati dalla scalata eolica della multinazionale (L'Unione Sarda)
Il progetto di Sorgenia, la mappa dei comuni interessati dalla scalata eolica della multinazionale (L'Unione Sarda)
Inchiesta

Medio Campidano, l’assedio eolico di Sorgenia

La multinazionale circonda di pale un territorio “giardino” caratterizzato da siti archeologici e attrattive turistiche
La protesta (foto L'Unione Sarda)
La protesta (foto L'Unione Sarda)
il sit-in

Sanluri, protesta contro l’impianto eolico: «Non ci facciamo scoraggiare, la partita è appena iniziata»

Il sindaco di Villanovaforru Maurizio Onnis: «Ci dicono che portano il benessere in Sardegna, così ci sentiamo un pezzo di popolo sconfitto»
La mappa delle richieste per gli impianti di produzione di energia rinnovabile in Sardegna
La mappa delle richieste per gli impianti di produzione di energia rinnovabile in Sardegna
ambiente

Pale eoliche e fotovoltaico, i numeri dell’invasione pianificata in Sardegna

La mappa di Terna disegna un’Isola a pois. Ogni cerchio è una richiesta di allaccio per un impianto di produzione di energia rinnovabile: gigawatt enormemente al di sopra delle necessità
Inchiesta

Lobby dell’eolico, agguato a S’Ortu Mannu

Le multinazionali pronte a devastare il paesaggio del Sulcis per conquistare incentivi miliardari per le rinnovabili
Un parco eolico  (L'Unione Sarda)
Un parco eolico  (L'Unione Sarda)
ambiente

Invasione eolica in Sardegna: «Trecento progetti presentati, ogni settimana 40 richieste»

I numeri forniti dalla Regione. L’assessore all’Ambiente: «In questa materia non abbiamo poteri, lo ha deciso Draghi». L’opposizione: «Falso». Critiche anche dalla Lega
Scorcio di Thiesi (foto Antonio Caria)
Scorcio di Thiesi (foto Antonio Caria)
condizioni meteo avverse

Thiesi, rinviata l'assemblea pubblica sul parco eolico a Monte Pelao

L’incontro doveva svolgersi nel pomeriggio
Il paesaggio di Cossoine visto da Santa Maria Iscalas (foto Caria)
Il paesaggio di Cossoine visto da Santa Maria Iscalas (foto Caria)
la mobilitazione

A Cossoine una scampagnata contro l’eolico in Sardegna

Appuntamento per il 25 aprile. Invitati i cittadini, i comitati, le associazioni
Un cantiere per la realizzazione di un parco eolico (Foto da progetto)
Un cantiere per la realizzazione di un parco eolico (Foto da progetto)
energia

Pale eoliche in tutta la Sardegna, raffica di progetti: 4 solo ad aprile

Si moltiplicano le procedure per il rilascio di autorizzazioni davanti alla commissione del ministero dell’Ambiente
Un parco eolico (foto archivio)
Un parco eolico (foto archivio)
il convegno

Parchi eolici offshore, se ne discute ad Alghero con Lions Club e Marevivo Sardegna

Il tema sarà trattato a 360 gradi, dalla costruzione degli impianti ai processi decisionali, sino alle conseguenze ambientali
Pale eoliche (foto simbolo Ansa)
Pale eoliche (foto simbolo Ansa)
il progetto

Parco eolico di Barumini, la Regione dice no: «Impatti non mitigabili né compensabili»

L’assessorato formalizza il parere negativo all’impianto Luminu trasmettendolo alla Commissione tecnica
Il tribunale di Tempio Pausania (Ansa)
Il tribunale di Tempio Pausania (Ansa)
petra bianca

Truffa sardo-veneta dell'eolico, via il processo a Tempio Pausania

Due aerogeneratori sarebbero stati portati a Olbia dal parco sperimentale di Tarifa, in Spagna
(L'Unione Sarda)
(L'Unione Sarda)
INCHIESTA

I tedeschi occupano il mare di Capo Spartivento

Il progetto presentato nei giorni scorsi al Ministero della “Sicurezza Energetica”. Invasione ad oltranza del Sud Sardegna