I dati settimanali della Fondazione Gimbe certificano che il virus sta rialzando la testa
Siamo di fronte a una “netta inversione di tendenza”, afferma Nino Cartabellotta
Tasso di positività al 14,8%, calano i ricoveri
La variante BA.2 è stata rilevata nel 60 per cento circa dei campioni sequenziati
In meno di tre mesi 4.600 decessi nella ex colonia britannica che conta 7,4 milioni di abitanti
Il rapporto positivi-tamponi è del 20,68 per cento, in aumento i ricoveri in area medica
Nuovo balzo in avanti dei casi di contagio da Covid-19
“È mai possibile che noi malati della provincia di Oristano per avere le necessarie cure dobbiamo rivolgerci a Cagliari e sottoporci a estenuanti viaggi?”
Governo al lavoro sulla road map per uscire gradualmente dalla restrizioni, ecco cosa si potrà fare dal primo aprile
Fino al 31 marzo i test antigenici autorizzati saranno sufficienti per la diagnosi senza obbligo di conferma con test molecolare
Ieri erano stati 28.900. Effettuati 587mila tamponi fra molecolari e antigenici
Il tasso di positività al 18,6%. Aumentano i ricoveri in area medica
Stabile la situazione nelle terapie intensive
Impennata per i focolai Omicron, contagi più che raddoppiati in pochi giorni
Il tasso di positività è al 14,1%, in leggero calo
Alessandro Aveni è finito ai domiciliari: avrebbe rilasciato documenti falsi a 13 pazienti
Pfizer è al lavoro per creare un vaccino in grado di proteggere contro tutte le varianti conosciute
Invariato il numero dei pazienti ricoverati in terapia intensiva
In flessione al 19% (-1%) la situazione nei reparti di area medica dell’Isola. Stabili i dati a livello nazionale
La moglie Michelle è invece negativa
Gentile utente,
stai utilizzando un browser non supportato.
Per visualizzare al meglio il sito de L’Unione Sarda.it ti consigliamo di scaricare l’ultima versione di uno dei browser supportati:
Il Team de L’Unione Sarda.it