La circolare del ministero, con la fine dell’emergenza una buona e una cattiva notizia per i docenti non vaccinati
“Non abbiamo elementi per dire che può contrastare con efficacia queste varianti”
Positività al 15%, il bollettino del ministero della Salute
Nei reparti medici +2 pazienti, –1 in terapia intensiva
Dal primo aprile nuove norme su quarantene e mascherine. I dati parlano di un aumento di pazienti nei reparti ordinari
C’è una nuova circolare del ministero sulla gestione dei casi Covid e dei contatti stretti
In calo le terapie intensive, su i ricoveri in area medica
Riscontrate anomalie nel 54% dei pazienti
In leggero calo le terapie intensive, su i ricoveri in area medica
Il 31 marzo scade l’incarico del commissario Figliuolo
La fascia di età più colpita è quella fra 0 e 4 anni (53%), il 30% ha fra i 5 e gli 11 anni
Il tasso di positività è al 15%
Speranza: “In Ue una proposta in merito nel giro di una settimana”
Frenata delle dosi pediatriche, che restano ferme sotto il 45%
“La capacità del vaccino nel contenere le infezioni è limitata: attenzione agli immunodepressi”
Dava esenzioni senza diritto e ha dato consigli su come curarsi a un 70enne poi morto
Crescono i ricoveri
In crescita la pressione sugli ospedali: salgono intensive (+2) e ricoveri in area medica (+1)
I vaccinati con due dosi sono 1.357.598, pari all'84,9% della popolazione
Gentile utente,
stai utilizzando un browser non supportato.
Per visualizzare al meglio il sito de L’Unione Sarda.it ti consigliamo di scaricare l’ultima versione di uno dei browser supportati:
Il Team de L’Unione Sarda.it