In calo i ricoveri, -2 in terapia intensiva e -3 in area medica
I sardi vaccinati sfiorano l'85%, frena la somministrazione nei bimbi
Crescono i pazienti in intensiva, giù i ricoveri in area medica
Meno letale? "No, fondamentale vaccinarsi”
Il tasso di positività resta al 18%. In calo il numero dei pazienti ricoverati in ospedale
Stabile la situazione (21%) nei reparti di area medica
L’uomo non ha esibito il certificato ai carabinieri in quanto ne era sprovvisto
Si temeva la diffusione del contagio, per ora positivi 6 pazienti su 18
Il tasso di positività è stabile al 15%
In diminuzione i pazienti ricoverati sia nelle terapie intensive sia in area medica
L'iniziativa si rivolge a tutti i cittadini di età superiore ai cinque anni e con residenza nei paesi del Sarrabus-Gerrei
“Levare l'obbligo di mascherine è un segnale di fiducia a quei cittadini che da due anni rispettano le regole. Siamo in una fase positiva e non dobbiamo pregiudicare il presente per paura del domani”
Stretta a Shenyang, importante polo industriale del Liaoning, dopo che sono stati rilevati 47 casi
Terapie intensive in calo, ma aumentano i ricoveri in area medica
Dieci pazienti in più sono ricoverati in area medica
L’associazione fra due farmaci nei test sui topi riduce la carica virale e l’infiammazione polmonare
Quasi 100 morti in un mese, sono 2.152 da inizio pandemia
Alcuni casi di positività, fra pazienti e personale, nel reparto di Clinica medica
Le parole del presidente Gimbe Nino Cartabellotta
Allarme per un nuovo aumento dei casi di coronavirus nei penitenziari d’Italia. Il focolaio più esteso in quello romano di Rebibbia
Gentile utente,
stai utilizzando un browser non supportato.
Per visualizzare al meglio il sito de L’Unione Sarda.it ti consigliamo di scaricare l’ultima versione di uno dei browser supportati:
Il Team de L’Unione Sarda.it