cinema sardo

La premiazione (foto concessa)
La premiazione (foto concessa)
la rassegna

“Visioni Sarde”: “Quello che è mio” vince l’edizione numero 10

La premiazione a Cagliari, menzione speciale per “Spiaggia libera”
Un frame tratto da "Una splendida felicità" (foto concessa)
Un frame tratto da "Una splendida felicità" (foto concessa)
cinema e letteratura

“Visioni Sarde” arriva in Australia, appuntamento a Brisbane

Saranno proiettati tre cortometraggi e presentati due libri
"Doppia pupilla" (foto Davide Puggioni, concessa)
"Doppia pupilla" (foto Davide Puggioni, concessa)
il progetto

Casting per “Doppia Pupilla”: protagoniste le voci dell’emigrazione

La selezione per il film di Alessandra Atzori e Milena Tibaldo
Natale Rampazzo con gli organizzatori (foto concessa)
Natale Rampazzo con gli organizzatori (foto concessa)
la pellicola

Il cinema sardo a Monaco di Baviera, il pubblico premia “Mammarranca”

La presentazione nella sede dell’Istituto Italiano di Cultura
Un dettaglio della locandina (foto concessa)
Un dettaglio della locandina (foto concessa)
svizzera

“Visioni Sarde” approda a Losanna

Il giovane cinema isolano protagonista dell’iniziativa presentata dal circolo “Nuraghe”
Un frame tratto da "Mammarranca" di Francesco Piras (foto concessa)
Un frame tratto da "Mammarranca" di Francesco Piras (foto concessa)
svizzera

“Visioni sarde nel mondo”, il tour 2023 parte da Berna

Appuntamento alla Casa d’Italia con le pellicole dei giovani registi isolani
Un frame tratto da "Fradi Miu" di Simone Contu
Un frame tratto da "Fradi Miu" di Simone Contu
le proiezioni

“Visioni Sarde”, la rassegna sul giovane cinema isolano arriva in Polonia

Appuntamento a Olkusz, nei locali di Piazza Mercato (Rynek), con i sette cortometraggi
Un frame tratto da "Mammarranca" (foto ufficio stampa)
Un frame tratto da "Mammarranca" (foto ufficio stampa)
le pellicole

“Visioni Sarde”: la rassegna che promuove il giovane cinema isolano parte dall’Australia

Sette film proiettati nel Queensland, coinvolto il locale circolo degli emigrati intitolato a Ulisse Usai
In alto da sinistra: Noemi Medas, Gianluca Vassallo, e due immagini di Michele Sarti (foto Lecca)
In alto da sinistra: Noemi Medas, Gianluca Vassallo, e due immagini di Michele Sarti (foto Lecca)
cinema

“La sedia”, il nuovo film di Gianluca Vassallo ambientato in Sardegna

I set allestiti tra Budoni, Loiri Porto San Paolo e San Teodoro
Sergio Naitza (Ansa)
Sergio Naitza (Ansa)
l’anteprima

"L'estate di Joe, Liz e Richard", il documentario del nuorese Naitza alla Festa del cinema di Roma

Girato ad Alghero-Capo Caccia, ricostruisce uno dei più clamorosi flop della storia del cinema
Bonifacio Angus nel film "I gianti" (foto concessa)
Bonifacio Angus nel film "I gianti" (foto concessa)
cinema

Al festival Open Roads di New York in concorso “I giganti” di Bonifacio Angius

La terza opera del regista sassarese scelta insieme a quelle di Moretti, Martone, Taviani e Mainetti
Bonifacio Angius con la moglie e attrice Francesca Niedda (foto concessa)
Bonifacio Angius con la moglie e attrice Francesca Niedda (foto concessa)
cinema

Dopo il successo al festival di Locarno arriva in Sardegna “I Giganti” di Angius

Il film del regista sassarese sarà proiettato a Sassari, Cagliari e Nuoro

Spettacoli

Abbàida, una rassegna tutta dedicata al cinema sardo

Ci sarà anche la prima isolana del film di Mereu Assandira
Cultura

Arriva ad Arcidano la rassegna cinematografica "Visioni Sarde"

"Abbiamo aderito con passione al progetto - spiega il sindaco Emanuele Cera - crediamo nella necessità di promuovere e valorizzare il cinema sardo e attraverso i cortometraggi"
Immagine simbolo (Pixabay.com)
Immagine simbolo (Pixabay.com)
Agenda

Decimoputzu, una serata per valorizzare il cinema sardo

Appuntamento al centro sociale di via Cagliari
L'anfiteatro (foto L'Unione Sarda - Pala)
L'anfiteatro (foto L'Unione Sarda - Pala)
Spettacoli

A Bauladu la proiezione del film "Ovunque Proteggimi"

La pellicola è del regista sassarese Bonifacio Agus
Francesco Pannofino (Ansa)
Francesco Pannofino (Ansa)
Spettacoli

Grande cinema a Tavolara: nel cast Finocchiaro, Pannofino e Veltroni

Il festival si svolgerà tra il 16 e il 21 luglio tra San Teodoro, Porto San Paolo e l'isola di Tavolara