Grande cinema a Tavolara: nel cast Finocchiaro, Pannofino e Veltroni
Il festival si svolgerà tra il 16 e il 21 luglio tra San Teodoro, Porto San Paolo e l'isola di TavolaraPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Sul calendario dell'estate gallurese spiccano le date del Festival del Cinema di Tavolara, che anche quest'anno non delude le attese grazie a un cast stellare.
A partire dalla madrina, l'attrice Donatella Finocchiaro. Con lei, a "Una notte in Italia", in programma dal 16 al 21 luglio tra San Teodoro, Porto San Paolo e la splendida Isola che domina il Golfo di Olbia, ci saranno i colleghi Alba Rohrwacher, Stefano Fresi, Francesco Pannofino, Gianfranco Gallo e Lucia Mascino e i registi Claudio Giovannesi, Silvio Soldini e Paolo Zucca, presente, quest'ultimo, col film campione d'incassi in Sardegna "L'uomo che comprò la luna": ad accompagnarlo Geppi Cucciari e Jacopo Cullin.
Ciliegina sulla torta il comico Benito Urgu, che ritirerà il Premio alla carriera, e Walter Veltroni, che torna a Tavolara in veste di regista, a distanza di due anni dall'ultima volta, con "C'è tempo".
Tra i film della 29esima edizione della manifestazione fondata dai fratelli Marco e Augusto Navone spiccano "Nonostante la nebbia" di Goran Paskaljevic, con la Finocchiaro, "Shooting the Mafia" di Kim Longinotto, protagonista la fotoreporter siciliana Letizia Battaglia, presente a Tavolara, "Fulmini e saette" con Carolina Crescentini, regia Daniele Lince, "Troppa Grazia" di Gianni Zanasi con la Rohrwacher e "La paranza dei bambini" di Giovannesi.
Immancabili gli incontri pomeridiani con gli ospiti del festival nella piazzetta di Porto San Paolo: padrona di casa la direttrice artistica, Piera Detassis, media partner il settimanale Elle.