L’Olio del Sinis in vetrina a Cagliari
Iniziativa del Gal locale con nove imprese agricole del territorio(Ansa)
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
L'olio del Sinis protagonista a Cagliari di "Assaggi di Sinis: l'olio a tavola con gli chef". Un'iniziativa finanziata dal Gal Sinis «per consolidare – ha spiegato presidente Alessandro Murana - il posizionamento dell'olio del Sinis sui mercati e rafforzarne il ruolo di ambasciatore del territorio».
Al fianco del Gal una Associazione Temporanea di Imprese che riunisce nove aziende agricole: l'Azienda Olivicola Semidana di Riola Sardo guidata da Manuela Corrias (capofila), insieme a Massimo Dessì Lai (Cabras), Rita Fanari (Baratili San Pietro), Maurizio Mocci (Riola Sardo), OPM Società Agricola Semplice (Narbolia), Giovanni Matteo Corrias (Riola Sardo), Giuseppe Agostino Lasiu (Nurachi), Giorgio Ortu (Narbolia) e Francesco Salvatore Perra (Baratili San Pietro).
Tra aromi e abbinamenti proposti dagli oleifici e dalle chef di Sardissimo a operatori del settore e produttori, l’olio che incontra arancia e mirto, l’olio aromatizzato alla mentuccia, all'erba cipollina e menta oppure al limone.
«L’Olio del Sinis intende promuovere l'olio extravergine Dop del Sinis non solo come prodotto di eccellenza, ma come autentico ambasciatore di un territorio ricco di storia, cultura e paesaggi», ha sottolineato Manuela Corrias dell’omonimo oleificio.
L’Ati sta lavorando con un piano di azioni integrate - degustazioni guidate, educational tour e la promozione nei ristoranti selezionati del canale Horeca - alla creazione di un marchio territoriale. Un lavoro di squadra attraverso l'integrazione con altri progetti di filiera del Gal, per costruire un vero e proprio "Paniere del Sinis".
(Unioneonline/l.f.)