auschwitz

27 gennaio

Giornata della memoria, ad Auschwitz ottant’anni dopo: ci sarà anche Mattarella

Presidenti e reali nel luogo simbolo della Shoah: mancano i russi, che quel campo lo liberarono nel 1945, e Netanyahu. Todde: «Impariamo dalla storia»
Auschwitz (foto concessa)
Auschwitz (foto concessa)
l’iniziativa

Sennori viaggia sul treno della "Promemoria Auschwitz"

Il primo incontro si svolgerà venerdì 6 dicembre alle ore 17.30 nella biblioteca comunale
Il sindaco di Tortolì, Marcello Ladu, tra alcuni dei ragazzi in viaggio ad Auschwitz (foto concessa)
Il sindaco di Tortolì, Marcello Ladu, tra alcuni dei ragazzi in viaggio ad Auschwitz (foto concessa)
l’iniziativa

Viaggio della Memoria, trentasei ragazzi ogliastrini ad Auschwitz

Un’esperienza che sta segnando i giovani: «Speriamo diventino portatori di piccoli gesti di pace», afferma l’assessore ai Servizi sociali di Tortolì
per non dimenticare

Viaggio della Memoria per tre giovani di Donori

Il Comune ha aderito anche quest’anno al progetto “Promemoria Auschwitz”
Auschwitz (foto concessa)
Auschwitz (foto concessa)
Il viaggio

Capoterra: gli studenti visiteranno Auschwitz

Il bando cui possono partecipare i residenti a Capoterra di età compresa tra i 18 e i 25 anni
Il racconto dei ragazzi a Settimo San Pietro (foto Serreli)
Il racconto dei ragazzi a Settimo San Pietro (foto Serreli)
Il dibattito

Settimo San Pietro, i ragazzi raccontano Auschwitz

Un incontro per testimoniare le emozioni e riflessioni maturate durante un viaggio nei luoghi dell’orrore
Sennori (foto concessa)
Sennori (foto concessa)
shoa

A Sennori riparte il “Treno della Memoria”

Il progetto rivolto ai giovani tra i 18 e i 25 anni
l’iniziativa

Settimo San Pietro aderisce al “Promemoria Auschwitz Sardegna», un viaggio per non dimenticare

Quattro ragazzi potranno visitare l’ex campo di concentramento e l’ex ghetto ebraico di Cracovia, domande da presentare entro il 25 novembre
Thiesi (foto Antonio Caria)
Thiesi (foto Antonio Caria)
l’iniziativa

Thiesi aderisce al progetto “Promemoria Auschwitz”

La tappa più importante e intensa sarà il viaggio a Cracovia
Carlo Greppi (fermo immagine)
Carlo Greppi (fermo immagine)
tutti ne parlano

Lorenzo, il muratore che salvò Primo Levi

Lo storico piemontese Carlo Greppi ricostruisce la vicenda dell’uomo che viveva fuori dal reticolato di Auschwitz
Auschwitz (foto Ansa)
Auschwitz (foto Ansa)
Tutti ne parlano

I libri servono anche all’inferno

In una graphic novel la storia di Dita Kraus, la bibliotecaria di Auschwitz
Nedo Fiano (Ansa)
Nedo Fiano (Ansa)
Italia

Addio a Nedo Fiano: era uno degli ultimi sopravvissuti all'orrore di Auschwitz

Aveva 95 anni, il figlio Emanuele: "Ci rimarranno per sempre le sue parole e il suo insegnamento"
3 minuti con...

Il poeta dopo Auschwitz

Cento anni fa nasceva Paul Celan
#AccaddeOggi: 10 settembre, Liliana Segre compie 90 anni
#AccaddeOggi: 10 settembre, Liliana Segre compie 90 anni
Cronaca Italia

#AccaddeOggi: 10 settembre, Liliana Segre compie 90 anni

Tanti auguri alla senatrice a vita, sopravvisuta ad Auschwitz e testimone dell'orrore della Shoah
La foto postata dall'esponente della Lega Claudio Ticci (foto da Facebook)
La foto postata dall'esponente della Lega Claudio Ticci (foto da Facebook)
Italia

Posta l'ingresso di Auschwitz come fosse una scuola, bufera sul consigliere della Lega

Polemiche sul post di Claudio Ticci, consigliere comunale del Carroccio a Borgo San Lorenzo