Lo fanno sapere Unicef e Oms, tutto è dovuto dall’abbandono delle campagne vaccinali di base ai bambini causato dalla pandemia
“La narrativa che Omicron sia lieve è fuorviante e costa più vite”
"In alcuni Paesi europei il picco della variante Omicron è già stato raggiunto ma la situazione all'interno del continente è molto variegata”
"La crescita rapida è probabilmente legata a una combinazione tra la perdita di immunità e l'aumento intrinseco della trasmissibilità della variante"
Motivi anche geopolitici alla base della denominazione della nuova variante
La previsione è di “una pressione elevata o estrema sui posti letto negli ospedali in 25 Paesi europei e una pressione elevata o estrema sulle unità di terapia intensiva in 49 dei 53 Paesi fra ora e l’1 marzo 2022"
Nel 2019 la malattia ha ucciso 260mila bimbi solo in Africa
L’appello dell’Organizzazione mondiale della sanità: “Rinviare il richiamo almeno fino alla fine di settembre”
“La variante Delta approfitterà, il virus non si prende una pausa”
Tre milioni secondo i dati ufficiali, 8 secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità
Gentile utente,
stai utilizzando un browser non supportato.
Per visualizzare al meglio il sito de L’Unione Sarda.it ti consigliamo di scaricare l’ultima versione di uno dei browser supportati:
Il Team de L’Unione Sarda.it