Cibo, la Sardegna è la regione italiana dove si spende di meno
Al primo posto la Campania dove si sborsano ogni mese 614 euro, quasi 200 euro in più dell’IsolaPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
La Sardegna è la regione italiana dove si spende di meno per mangiare.
È quanto si legge in un’analisi di Coldiretti, basata sui dati Istat, incentrata sui consumi delle famiglie nel comparto alimentare.
Secondo lo studio è la Campania la regione dove le famiglie spendono di più per riempire i carrelli, davanti a Sicilia e Friuli Venezia Giiulia.
Complessivamente nelle case italiane si destinano mediamente 526 euro al cibo, il 19% dell’intera spesa mensile, terza voce del budget dopo casa e bollette e affitti.
Una percentuale che è però fortemente differenziata se si scende a livello regionale, tanto che i campani spendono quasi 200 euro in più dei sardi. Con una spesa media mensile di 614 euro i cittadini della Campania sono quelli che spendono di più per mangiare, secondo Coldiretti, destinando al cibo il 27% del proprio budget.
(Unioneonline)