Volley, tutto esaurito a Cagliari per la doppia amichevole Italia-Giappone
La sfida giovedì e venerdìPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Due squadre in cammino, anzi in costruzione, sotto una piacevole pressione. Italia e Giappone si ritrovano a Cagliari per una doppia amichevole: giovedì e venerdì alle 20 al PalaPirastu (entrambe in leggera differita su Videolina).
Gli azzurri lasciano a riposo i big. Il ct Gianlorenzo Blengini schiera quei giovani che nelle squadre di club non riescono a giocare minuti di qualità per allargare la base in vista dei prossimi impegni. C'è da giocare l'imminente Volleyball Nations League e farsi trovare pronti per le qualificazioni olimpiche.
Il presidente del Coni Giovanni Malagò si è augurato che, dopo le due Champions League vinte, la pallavolo italiana possa conquistare due medaglie a Tokyo 2020: "Fa piacere che le personalità che contano si interessino a noi e ci diano fiducia. Lo prendo come un auspicio, ma i club e la Nazionale sono due mondi separati, non foss'altro per la grande presenza di stranieri", ha detto Blengini durante la presentazione al PalaPirastu. "Però la pressione non è una malattia, significa che hai delle aspettative che derivano dalla tua qualità e devi avere le ambizioni che servono per crescere".
Il ct, introdotto da un raggiante Vincenzo Ammendola (presidente dalla Fipav regionale che ha organizzato le due gare ottenendo il tutto esaurito), ha ringraziato Cagliari per "la perfetta organizzazione e la grande accoglienza. Questa non è certo la mia Nazionale ma è quella di tutti e la risposta del pubblico lo dimostra ancora una volta".
Anche il suo collega giapponese, l'ex giocatore della nazionale Yuichi Nakagaichi, è sotto pressione: "A Tokyo saremo paese ospitante ed è normale che ci sia un'enorme pressione che riusciamo però a gestire. Il popolo giapponese di aspetta molto e noi vogliamo andare sul podio. Sappiamo che sarà difficile visto il nostro livello, ma puntiamo ad entrare tra le migliori otto come primo obiettivo".