Volley A2 femminile, la Golem Olbia aspetta Chieri. Sarti: "Proviamoci"
L'avversario non è dei più comodi, ma domani in casa contro la terza della classe Fenera Chieri, nella prima giornata di ritorno della A2 femminile di volley, l'Hermaea Golem Olbia dovrà fare l'impossibile.
La missione della squadra di Pasqualino Giangrossi è quella di conquistare punti in ottica salvezza dopo un digiuno di quattro turni: l'ultima volta risale alla sfida interna con la Zambelli Orvieto, persa al tie-break dopo una rimonta entusiasmante, rimasta evidentemente incompiuta.
Per il resto solo sconfitte, ultima della serie quella rimediata il 30 dicembre tra le mura amiche del PalAltoGusto dalla capolista Cuneo, nona consecutiva.
A presentare il match di domani contro il Chieri allenato dall'ex Luca Secchi ci pensa il presidente Gianni Sarti.
"La gara si presenta come proibitiva per noi: stiamo parlando di una formazione molto ben attrezzata, che può contare su un ottimo tecnico e su dei cambi di alto livello - premette il numero uno olbiese -. La vedo molto dura, siamo ancora incerottati, ma nel volley non si sa mai: non sarebbe male riuscire a portare a casa un punto, o quanto meno mettere in difficoltà un avversario di questo calibro".
Decimata dalle assenze, l'Hermaea non lascerà nulla di intentato. Alla fine, nel momento "no" in termini di risultati sono venute fuori le potenzialità di giocatrici come Marianna Iannone, che fanno sperare.
"È sugli scudi da diverso tempo, sta mostrando il suo valore in questa categoria e la cosa rappresenta per noi un motivo di grande soddisfazione", dice il presidente dell'ex Garibaldi La Maddalena.
"Restando in tema, mi piace ricordare anche i miglioramenti espressi da Caboni, Branca e Murru: nell'ultima partita c'è stato spazio per quattro giocatrici sarde, e credo proprio si tratti di un record".
Peccato per i risultati, che hanno fatto scivolare le biancoblù al terzultimo posto, a +2 sulla zona retrocessione.
"Da questo punto di vista, il bilancio della prima parte di stagione non è positivo", aggiunge Sarti. Né è detto che il mercato di riparazione, al via lunedì e al quale è necessario attingere per compensare le carenze d'organico legate agli infortuni, potrebbe aiutare a invertire il trend.
"La verità è che, al momento, ci sono tante squadre a caccia di acquisti e poche giocatrici disponibili: diciamo che ci proveremo. Comunque, siamo fiduciosi verso il recupero di alcune ragazze".
Infine, un appello: "La Serie A a Olbia fa piacere a tutti e dà lustro a tutta la Sardegna", aggiunge Sarti. "Diversi imprenditori si sono avvicinati negli ultimi mesi e vorremmo che la cosa continuasse: per questo chiediamo alla città, alla Gallura e, perché no, all'intera Sardegna di stringersi attorno a noi".
Golem Olbia-Fenera Chieri sarà arbitrata da Maurizio Merli e Fabio Toni: fischio d'inizio alle 17.