San GiovannI Suergiu: successi sardi ai campionati nazionali di monta da lavoro
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Prestigioso risultato per un giovane cavaliere di San Giovanni Suergiu.
Matteo Sirigu, portacolori del Centro ippico maneggio Sulcis, si è laureato campione italiano juniores nello "sbrancamento vitelli", la speciale categoria della monta da lavoro tradizionale ai recenti campionati nazionali di Alviano, in Umbria.
Un piazzamento il suo, che aggiunto a quello dei compagni d'avventura, ha consentito alla squadra sarda di dominare nella disciplina equestre agonistica derivante dalle attività praticate per lavoro in campagna e negli allevamenti, e di piazzarsi al quarto posto assoluto nel Trofeo delle Regioni.
Arrivati da tutta Italia per il campionato nazionale organizzato sotto l'egida della Federazione Fitetrec Ante, i cow boys sardi, con il giovane cavaliere di San Giovanni Suergiu, si sono fatti onore nelle quattro categorie in gara (addestramento, attitudine, gimkana e sbrancamento vitelli) conquistando tre ori, due argenti e un bronzo. Oltre al primo posto di Sirigu (anche medaglia di bronzo nella specialità "Completo") in sella al suo cavallo "Kelly", infatti, la folta delegazione isolana ha portato a casa il primo posto tra gli "Open" di Simone Coni (con Piriske) e di Fabio Cadau (su Redcrown) tra gli "Amatori". Doppio argento invece per Lorenzo Mastio (su RedCrown) nelle specialità Attitudine e Completo e bronzo per la grintosa amazzone nuorese Anna Cadau (categoria Giovanissimi, specialità Attitudine) in sella a Vrorinde. La delegazione sarda è stata guidata dal responsabile federale Aldo Mario Cadau che ha provveduto a preparare i cavalieri (coadiuvato da Roberto Pettorali) provenienti dai centri ippici Taloro (Fonni), Monte Idolo (Arzana), Sarrala Treking (Tertenia) e Maneggio Sulcis (San Giovanni Suergiu).