Quando lo sport incontra l’anima di chi lo racconta, nascono storie destinate a durare nel tempo. Martedì 10 dicembre, alle 16:30, la sala cinema del Comando Marittimo Autonomo Ovest di Cagliari ospiterà i Premi Ussi Sardegna 2024, una cerimonia che è molto più di una consegna di riconoscimenti: è un viaggio tra eccellenze sportive, ricordi indelebili e il valore della narrazione che trasforma il gesto atletico in mito.

Il momento più atteso della serata sarà l’assegnazione del Premio Gigi Riva. A riceverlo, un nome che parla direttamente al cuore della Sardegna: Gigi Piras, icona del Cagliari e simbolo di un calcio vissuto con passione e radici profonde. Sarà il presidente dell’Ussi Sardegna, Paolo Mastino, a consegnare un riconoscimento che celebra due grandi storie intrecciate: quella di “Rombo di Tuono” e di chi, dopo di lui, ha continuato a scrivere il sogno rossoblù.

Non solo il passato, ma anche il presente e il futuro dello sport sardo saranno protagonisti. Tra i premiati spiccano figure come Angelo Binaghi, presidente della Federtennis, gli olimpionici Stefano Oppo e Sergio Massidda. Ma anche il team di Luna Rossa Prada Pirelli, che continua a incantare il mondo con la sua eleganza e la sua determinazione.

A condividere la scena, società che rappresentano il meglio dello sport isolano, tra cui il Cagliari Calcio, la Dinamo Sassari e l’Hermaea Volley, insieme a giornalisti che hanno saputo raccontare lo sport con passione, come Eleonora Cottarelli, Carlo Alberto Melis e la redazione di 131.com.

Un momento di grande intensità emotiva sarà dedicato al ricordo di Davide Astori, con il premio intitolato al capitano prematuramente scomparso nel 2018. A consegnarlo saranno i suoi familiari, Renato, Mauro e Bruno Astori, in un gesto che celebra i valori di umiltà, correttezza e dedizione che Davide ha incarnato sul campo e nella vita.

Non solo riconoscimenti ma anche confronto: durante la serata, un talk tra giovani giornalisti offrirà uno spazio per riflettere sul futuro della professione, tra diritto di cronaca, nuove tecnologie e accesso agli eventi sportivi.

Con la conduzione di Giuseppe Deiana e Valentina Caruso, i Premi Ussi Sardegna si confermano l’appuntamento annuale che non celebra solo lo sport, ma lo lega profondamente al territorio e alla cultura che lo rende grande.

© Riproduzione riservata