Ancora risultati importanti per lo Judo Sport Center Sedilo e lo Judo Sport Abbasanta.

Nei giorni scorsi, per quel che riguarda la compagine abbasantese, si sono qualificati alle finali nazionali in programma ad Ostia il 19 e il 20 marzo i cadetti Valentina Mele nella categoria 57kg e Davide Pinna per i 66 kg.

Saranno accompagnati da Paolo Scanu - 4° DAN che pochi giorni fa ha conseguito il prestigiosissimo titolo di istruttore internazionale IJF. Paolo Scanu ha raggiunto l'obiettivo con la votazione finale di 82/100, superando le 4 prove di esame di cui una scritta e 3 pratiche, chiudendo così un percorso iniziato nel mese di agosto 2015 su piattaforma internet con l'accademia internazionale IJF.

La chiusura ad Ostia durante la settimana dal 28 febbraio al 6 marzo presso il centro olimpico Matteo Pellicone, con la parte pratica diretta dal Commissario Tecnico IJF M. Daniel Lascau, e la presenza del M. KiyoshiMurakami in rappresentanza del Kodokan di Tokio e Felice Mariani per la Federazione Italiana.

Scanu, già CT regionale e titolare anche dello Judo Sport Center Sedilo, ha fatto ben figurare tutta la Sardegna: da un progetto iniziale partito dalla F.I.J.L.K.A.M, che coinvolgeva tutte le regioni con 24 partecipanti da tutta l' Italia, solo in 11 hanno centrato l'obiettivo portando nelle proprie regioni il prestigioso titolo.

Domenica 6 marzo, al palazzetto di Abbasanta, Rosario Medde -2° DAN - tecnico dello Judo Sport Abbasanta, ha celebrato invece l'apertura del 4° trofeo Piccoli Samurai, competizione a carattere propedeutico dedicata ai piccoli atleti preagonisti dello judo sardo. In rappresentanza di 28 società provenienti da tutta l'Isola, hanno animato il tatami del palazzetto di Abbasanta 390 bambini nati fra gli anni 2005 e 2012.

Un altro appuntamento di rilievo si è tenuto l'8 marzo nella palestra di Sedilo dove si è svolto l'allenamento regionale organizzato dalla Federazione Regionale settore Judo.

Sul tatami si sono avvicendati gli iscritti a 15 società isolane che hanno fatto partecipare 30 atleti agonisti delle categorie Esordienti A ed Esordienti B e 50 atleti agonisti delle categorie Cadetti, Junior e Senior. Gli atleti sono stati coordinati dai tecnici Paolo Scanu e dal Maestro Giorgio Garau, collaboratore Tecnico Regionale ed Interprovinciale nonché titolare del club Jgoro Kano di Isili.
© Riproduzione riservata