Serie D, Muravera: il presidente Aresu si dimette. Cacciabue al suo posto?
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Dopo le dimissioni del presidente Giampaolo Aresu, il Muravera cerca le soluzioni. Due gli obiettivi: convincere lo stesso Aresu a riprendersi la massima carica che ha deciso di lasciare per i suoi impegni di lavoro, o eleggere l'attuale vice presidente Renato Cacciabue.
"Ho presentato le dimissioni", conferma Aresu. "Il lavoro non mi permette di avere il tempo necessario per occuparmi della squadra. Rimarrò comunque nel gruppo dirigenziale".
Renato Cacciabue dal canto suo dice che andare avanti da solo è sicuramente impossibile. "Non ho la forza e la possibilità economica. In questi anni, con Aresu abbiamo fatto dei grossi sacrifici. Ci hanno aiutato alcuni imprenditori e i tifosi per quello che potevano. Non basta per disputare la Serie D che è davvero dispendiosa. Accetterei l'incarico con un gruppo solido e coordinato alle spalle".
Il vice presidente ha poi parlato delle aspettative per il futuro: "Vogliamo allargare il gruppo societario. Ci aspettiamo l'ingresso di nuovi imprenditori locali. Abbiamo coinvolto il sindaco Marco Falchi affinché faccia un appello agli imprenditori che operano nel nostro territorio. Per loro è anche un'opportunità visto che portiamo il nome di Muravera e di Costa Rey in tutta Italia. L'amministrazione comunale c'è stata sempre vicina. Il sindaco è sicuramente uno dei primi tifosi del Muravera".
Per quando riguarda l'organico, l'intenzione è di confermare l'ossatura della rosa protagonista della straordinaria salvezza. "Non vogliamo stravolgere il gruppo", chiude Cacciabue. "Prima di muoverci sul mercato, dovremo però stabilire il budget. E ancora prima, sarà necessario l'ingresso in società di nuovi membri".
Appare certa la conferma dell'intero staff tecnico: l'allenatore Marco Piras, il suo vice Luca Concas, il direttore sportivo Renzo Cuccu. Resteranno anche il responsabile sanitario dottor Roberto Plaisant e il segretario generale Franco Palleschi.