Eccellenza, decima vittoria consecutiva per il Tortolì dei record
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Numeri da brividi. Il Tortolì di Francesco Loi macina record su record. La squadra ogliastrina ha ottenuto domenica scorsa la decima vittoria consecutiva.
Il primo terzo del torneo è stato letteralmente dominato dai rossoblù che sono già in fuga. Il Calangianus, prima inseguitrice ha un ritardo di tredici lunghezze. Castiadas e Budoni, retrocesse nelle passata stagione dalla D e candidate alla vittoria finale, sono staccante rispettivamente staccate di tredici e quindi punti.
Il tecnico Loi mette però mette le mani avanti. "I record lasciano il tempo che trovano. Ciò che conta è il risultato finale. Il campionato vero inizia a gennaio. Dovremo cercare di mettere in cascina più punti possibili. Questo è un torneo molto equilibrato con squadre davvero forti. Per questo dobbiamo restare umili e non abbassare la guardia".
Il distacco dalle avversarie inizia ad essere però importante. "Un vantaggio di sette punti quando mancano venti partite alla fine non è nulla. Ci sono ancora scontri diretti da giocare. Non facciamo calcoli. Con una sconfitta - continua Loi - potrebbe cambiare tutto. E questa primo o poi arriverà per il calcolo delle probabilità. Nei momenti difficili dovremo essere bravi. Una squadra che ha segnato trentadue volte in dieci partite mi pare sia difficile dire che giochi male. Le reti subite sono sei. Poi è una questione di punti di vista. La mia idea del calcio è quella della praticità e della concretezza".
Il Tortolì ha creato il vuoto. Il Castiadas, che Loi considerava la grande favorita, è distante. "Ripeto il campionato è ancora tutto da giocare. Probabilmente noi siamo stati anche più fortunati in questa prima parte di stagione. Dobbiamo restare con i piedi per terra>.
Si aspettava questa partenza da parte della sua squadra? <Assolutamente no considerato il livello del campionato. Vincere le prime dieci partite di fila è qualcosa di straordinario. Non c’erano riuscite squadre come la Nuorese dei vari Hemerson, Troianello>.