Serie D: il Latte Dolce rinuncia al progetto, la Torres va avanti con Sechi
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Divergenze parallele.
Nessuna collaborazione tra le due società di Sassari, che restano distinte e faranno la serie D ognuna per conto proprio.
Il presidente rossoblù Salvatore Sechi aveva dichiarato: "Il progetto non mi piace, se vogliono realizzarlo e fare una polisportiva, comprino la Torres entro 48 ore".
Oggi è arrivato un nuovo comunicato del Latte Dolce.
"In questo clima di tensione e rissa mediatica diventa complicato portare avanti qualsiasi attività e sostenere qualsiasi proposta. La collaborazione che avevamo in mente, sarebbe dovuta nascere in un clima di piena e totale serenità collettiva, situazione ideale per la società sportiva e gli imprenditori interessati al progetto", si legge nel documento.
I dirigenti e imprenditori dell'altra realtà sassarese spiegano: "Non è mai stata palesata l'intenzione di acquistare la Torres: l'intento era quello di costruire, insieme, un progetto basato sulla condivisione di idee e obiettivi. Abbiamo verificato che tale progetto è irrealizzabile proprio per la totale mancanza di condivisione delle sopra citate idee e dei sopra citati obiettivi. Indipendentemente dalla nostra volontà, al momento non ci sono i presupposti per portare avanti il tipo di collaborazione immaginata. In futuro, chissà".
Insomma, come due anni fa Torres e Latte Dolce saranno avversarie sul campo e probabilmente la rivalità sarà più accesa che mai.
I rossoblù tra l'altro proprio oggi riportano la sede legale a Sassari grazie all'incorporamento dello Sporting Sassari.
L'estate scorsa infatti la Torres era ripartita con una società differente da quella gestita da Daniele Piraino e messa in liquidazione perché gravemente indebitata, ma per giocare in Eccellenza coi colori rossoblù Sechi e soci avevano dovuto rilevare il Tergu e cambiarne la denominazione, chedendo di giocare al "Vanni Sanna" di Sassari.
Da oggi la Torres è nuovamente nel suo luogo di origine.