Serie B, nell'ultima giornatasi decidono playoff e playout
I verdetti sono soltanto tre e neanche bene definitivi: di certo c'è l'ultimo posto del già retrocesso Como e la promozione in Serie A di Cagliari e Crotone, che però sono ancora in lotta per il primo posto finale.
Il resto sarà l'ultimo turno di Serie B, raccolto in un'unica data (venerdì) e un unico orario (20.30) a stabilirlo. Ecco gli scenari.
Primo posto. Il Cagliari, in vantaggio di un punto gioca a Vercelli con la pro già salva. Il Crotone di mister Juric (destinato al Genoa) ospita la Virtus Entella, in corsa per i playoff. In caso di arrivo a pari punti, Cagliari primo per la differenza reti negli scontri diretti (4-0, 1-3).
Playoff. La terza promozione sarà stabilita dai playoff. In questo caso, arrivare terzi o quarti dà il vantaggio di saltare il primo turno, quello dei quarti di finale, che vedrà scontrarsi in gara unica, da un lato quinta e ottava, dall'altro sesta e settima. Le vincenti disputeranno le semifinali e quindi, in gara doppia, la finale.
Il Bari cercherà di battere in casa il Trapani per scavalcarlo al quarto posto, mentre il Pescara potrà difendere il terzo affrontando in casa il Latina (che cerca un punto salvezza). Per gli altri tre posti, in pole position Cesena (va ad Avellino) e Spezia (ospita l'Ascoli), mentre l'Entella deve evitare di essere risucchiata dal Novara, che la insegue a due punti e gioca in casa con il pericolante Modena.
Playout. La partite più spettacolare si gioca all'Ardenza: il Livorno (penultimo) ospita il Lanciano di Cragno (+2 in classifica) e per sperare di evitare una delle tre retrocessioni dirette deve assolutamente vincere. Potrebbe non bastare. Tre le rivali, come detto il Modena gioca a Novara e la Salernitana ospita il Como già declassato: chi non vince rischia di andare in Lega Pro. La quarta retrocessione sarà stabilita dallo spareggio in due partite tra 18^ e 19^ classificata.
Sfide platoniche. Infine, il 42° turno propone sfide tra squadre senza più obiettivi: sono Ternana-Brescia e Vicenza-Perugia
Classifica: Cagliari 80, Crotone 79, Pescara 71, Trapani 70, Bari 68, Cesena e Spezia 65, V. Entella 64, Novara (-2) 62, Perugia e Brescia 54, Ternana 50, Avellino 49, Vicenza 48, Pro Vercelli e Ascoli 46, Latina 45, V. Lanciano (-4) 43, Modena e Salernitana 42, Livorno 41, Como 30.