Il Cagliari stella della B, Cagliari piazza cara a SkySport per il call center di Sestu nel quale lavorano 900 dipendenti e che oggi ha tenuto a battesimo la nuova programmazione sportiva della piattaforma satellitare dedicata alla Serie B di calcio. Il capo dello sport di Sky, Jacques Raynaud, e il patron rossoblù Tommaso Giulini hanno preso parte all’incontro con le rispettive squadre: per la tv, i conduttori delle trasmissioni sulla cadetteria, Diletta Leotta e Gianluca Di Marzio (mancava Luca Marchegiani); per il Cagliari, anche il direttore commerciale Mario Passetti, il ds Stefano Capozucca, l’allenatore Massimo Rastelli, il capitano Daniele Dessena e il portiere Marco Storari.

Sky trasmetterà in esclusiva per gli abbonati del Pacchetto Calcio l’intera stagione della B (sono ben più di 400 partite) con modalità e tecnologie del tutto analoghe a quella utilizzate per la Serie A (stessi telecronisti, interattività, mosaico per seguire tutti i campi, alta definizione, studio per i commenti pre e post partita, mezz’ora al giorno su SkySport24). Un progetto coordinato da un cagliaritano, Davide Bucco. Per queste premesse, Raynaud ha osservato che “Sul piano dell’accessibilità e dell’esposizione mediatica, il Cagliari non perderà niente rispetto alla Serie A. Anzi, essendo protagonista della B, lo sarà anche delle trasmissioni, cosa che l’anno scorso non accadeva”. Giulini ha ringraziato Sky per la collaborazione, “nata lo scorso anno con il progetto della Curva Sky che ci ha aiutato a realizzare i nostri progetti. Fa piacere vedere che condividano la nostra idea di fare sistema per crescere insieme”, e ha assicurato che “cercheremo di essere protagonisti ma ci sono molte altre squadre bene attrezzate”. I numeri della prima giornata (con 600.000 ascoltatori per le giornata), sono incoraggianti: “E non dimentichiamo che ci sono stati oltre centomila spettatori sugli spalti e ben 32 reti senza contare Entella-Ascoli”, ha aggiunta Diletta Leotta, nuovo volto femminile del calcio di Sky. “Vogliamo non solo raccontare il calcio ma rappresentare tutte le piazze d’Italia e siamo a 43 , compreso il Parma in D”, ha puntualizzato Raynaud. Tanto che il portiere rossoblù Marco Storari ha esclamato: “Mi sa che la prossima partita non la gioco ma sto a casa a godermela in tv!”. Il suo futuro in uno studio televisivo è assicurato.
© Riproduzione riservata