La serie A si ferma per il coronavirus, la Lazio continua a vincere
Quattro partite annullate per l'emergenza, anche Verona-CagliariPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
L'emergenza coronavirus mette in ginocchio il campionato di Serie A. Dopo la decisione di rinviare le partite da giocare in Veneto e Lombardia (Verona-Cagliari, Atalanta-Sassuolo e Inter-Samp), salta anche il match casalingo del Torino contro il Parma. Anche in Piemonte si è verificato un caso di coronavirus.
Dunque oggi si giocano solo due match, a Genova e all'Olimpico di Roma: quello delle 12.30 tra Genoa e Lazio è finito 3-2 per i biancocelesti, che tengono il passo della capolista Juventus. Alle 18 i giallorossi di Fonseca affrontano il Lecce.
Nelle partite di ieri pari tra Bologna e Udinese e tra Fiorentina e Milan, con i rossoneri raggiunti nel finale su rigore.
La Juventus si complica la vita ma batte 2-1 la Spal tornando così a vincere in trasferta dopo i ko con Napoli e Verona. Ronaldo e Ramsey, a segno al 39' e al 60', firmano il successo dei campioni d'Italia in carica, di Petagna su rigore al 69' il gol della bandiera dei padroni di casa. I bianconeri mantengono la vetta della classifica in vista del big match (coronavirus permettendo) di domenica prossima all'Allianz Stadium contro l'Inter.
SABATO
- Bologna-Udinese: 1-1 (Okaka, Palacio)
- Spal-Juventus 1-2 (Ronaldo, Ramsey, Petagna)
- Fiorentina-Milan 1-1 (Rebic, Pulgar su rigore)
DOMENICA
- Genoa-Lazio 2-3 (Marusic, Immobile, Cassata, Cataldi, Criscito su rig)
- Verona-Cagliari: annullata per l'emergenza coronavirus
- Atalanta-Sassuolo: annullata per l'emergenza coronavirus
- Torino-Parma: annullata per emergenza coronavirus
- Roma-Lecce (ore 18)
- Inter-Sampdoria: annullata per l'emergenza coronavirus
(Unioneonline/F-D)