L'Olbia sfida l'Albinoleffe. Canzi: "Dobbiamo essere bravi a sfruttare gli spazi"
Domani a GorgonzolaPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Consapevolezza e spirito guerriero: è così che l'Olbia si presenterà domani a Gorgonzola per affrontare l'Albinoleffe nel match della 14ª giornata di Serie C (ore 15).
"Ciò che è stato fatto finora non è abbastanza", ha sottolineato oggi, presentando la sfida, l'allenatore dei bianchi Max Canzi. "I tre punti ottenuti domenica contro la Juventus ci hanno dato consapevolezza nei nostri mezzi e migliorato l'umore, ma siamo tutti consapevoli che non abbiamo fatto ancora niente".
La classifica, con 12 punti in zona playout, parla chiaro. "Nelle ultime dieci partite abbiamo perso solo due volte, ma i numeri sono lì a ricordarci che abbiamo vinto troppo poco", ha proseguito il tecnico, che contro l'Albinoleffe ritroverà Pitzalis ma dovrà rinunciare, oltre ai lungodegenti Doratiotto e Belloni, a Lella (problemi muscolari) e Gagliano (tendinite). "L'Albinoleffe è una squadra di categoria che merita grande rispetto e che dobbiamo affrontare nel modo giusto: proveremo a sfruttare al massimo gli spazi che riusciremo a conquistare, sapendo che l'avversario", ha aggiunto in chiusura Canzi, "fa della compattezza difensiva la propria dote principale e ha subito poche reti su azione". Albinoleffe-Olbia sarà arbitrata da Maria Sole Ferrieri Caputi di Livorno.
Extra campo - Intanto, ieri, attraverso un comunicato, il Comitato 4.0, che rappresenta 245 società di Lega Pro, Lega Basket Serie A, Lega Pallavolo Serie A Femminile e Lega Pallavolo Serie A, ha lanciato l'allarme sulla drammatica situazione in cui versano le casse dei club, nelle quali da mesi, nell'anno del Covid, non entra più un euro, sperando di sensibilizzare il Governo sul tema.
"La situazione è drammatica. Ben 77 club non riuscirebbero a iscriversi al prossimo campionato. A rischio un enorme patrimonio economico e sociale del Paese", è il grido proveniente dalla Serie C, che insieme alle altre Leghe chiede interventi a sostegno del comparto sportivo, e tra questi un decreto attuativo del credito d'imposta, un fondo perduto per le spese sanitarie, una linea di credito garantito dallo Stato e misure di alleggerimento fiscale.