Inter-Samp finisce 2-1, Lukaku in ginocchio per Floyd
Quarta vittoria consecutiva per l'Atalanta, Bergamo sorridePer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Alla ripresa della Serie A, l'Inter accorcia le distanze in classifica rispetto a Juventus e Lazio.
Dopo la delusione in Coppa Italia, gli uomini di Conte cambiano pagina in campionato con una vittoria per 2-1 contro la Sampdoria a San Siro nel recupero della venticinquesima giornata. Eriksen prende per mano i nerazzurri nei primi minuti e, dopo essersi visto annullare il gol al 2' per un fuorigioco di Candreva, serve l'assist per Lukaku all'11' per l'1-0: il belga capitalizza un'azione partita dai piedi di Skriniar e si inginocchia con il pugno stretto per ricordare George Floyd.
La Samp non reagisce e si fa schiacciare al limite della propria area, l'Inter muove rapidamente il pallone e al 33' raddoppia con Lautaro Martinez da due passi sul suggerimento di Candreva.
Gli ospiti nella ripresa riaprono a sorpresa il match: al 53' Colley centra la traversa sugli sviluppi di un corner, sulla sfera vagante spunta Thorsby e ad Handanovic non riesce il riflesso di piede.
L'Inter alimenta le speranze di scudetto portandosi a cinque lunghezze di distacco dalla Lazio e a sei dalla Juventus. Resta complessa invece la situazione della Sampdoria, con un solo punto di vantaggio sulla zona retrocessione e attesa fra tre giorni da un'altra complicata sfida in casa della Roma.
ATALANTA-SASSUOLO - L'Atalanta batte il Sassuolo per 4-1, i ragazzi di Gasperini regalano un sorriso alla città di Bergamo.
Al 16' passa avanti l'Atalanta sugli sviluppi di un corner con il tap-in di Djimsiti. Il raddoppio arriva tre minuti più tardi con Gomez ma Chiffi, al Var, annulla tutto per un tocco di mano di Gosens. Ma è lo stesso Zapata, di testa al 31', a firmare la seconda rete dell'incontro, mentre il 3-0 arriva al 37' a causa di una sfortunata autorete di Bourabia. Chiude i conti Zapata al 21' della ripresa, ancora di testa.
Grazie a questo successo l'Atalanta conquista la quindicesima vittoria in campionato, la quarta consecutiva, e sale a quota 51 punti.
Per il Sassuolo, invece, si tratta della settima sconfitta di fila contro i bergamaschi fra campionato e coppa. Un ko che lascia i neroverdi in dodicesima posizione a quota 32 punti.
(Unioneonline/D)