Dopo le tre gare in otto giorni, una settimana di lavoro ordinario.

Il Cagliari prova a ripartire dalla normalità per dimenticare i ko con Sassuolo e Chievo alla Sardegna Arena e far paura al Napoli.

Rastelli deve rinunciare a Rafael, Van der Wiel, Ceppitelli, Pisacane, Cossu e Melchiorri, ritrova Pavoletti e Farias ("negli ultimi due giorni hanno fatto tutto e sono papabili per scendere in campo dall'inizio"), chiama il giovane danese Molberg e chiede ai suoi di rialzare la testa: "Abbiamo ripreso a fare quello che avevamo fatto fino alla gara della Spal. I ragazzi sanno che dobbiamo ripartire, alzare la testa ed essere fiduciosi e coraggiosi, con quella compattezza di gruppo che ci permetterà di superare questo momento".

Il calendario propone l'avversario peggiore, capolista in coabitazione con la Juve e per ben 22 volte a segno: "Dovremo essere compatti, sia quando andremo a prenderli alti che quando saremo costretti a stare bassi. Ho provato tante soluzioni per mettere in difficoltà gli avversari, ma conta soprattutto come interpreteremo la gara. Se faremo quanto provato in settimana avremo possibilità di far bene".

Il tecnico chiede al Cagliari di tornare a fare il Cagliari: "Sappiamo il valore del Napoli, ma non dobbiamo snaturarci o cambiare le nostre idee di gioco e la nostra mentalità. Dovremo evidenziare quelle piccole lacune che hanno in fase difensiva".

Rastelli cerca equilibrio: "Non ci esaltiamo e non ci abbattiamo, guardiamo a lungo termine al nostro obiettivo. In ogni partita dobbiamo dare il 110% da squadra vera. Nelle ultime due gare non lo abbiamo fatto, ora mettiamo in pratica quanto fatto in settimana. L'errore sarebbe farci condizionare dai risultati".

Nessuna paura, per il Cagliari e la sua panchina: "Io mi sento sempre in discussione, anche quando vinco. Col presidente e il direttore c'è dialogo continuo e grande sintonia. E' una partita come le altre. Domani voglio un Cagliari coraggioso, che affronti la gara senza sentirsi una vittima sacrificale. Diamo tutto e poi vedremo il risultato".

I CONVOCATI Portieri: Cragno, Crosta, Daga Difensori: Padoin, Faragò, Andreolli, Romagna, Molberg, Capuano, Miangue Centrocampisti: Ionita, Dessena, Cigarini, Barella, Deiola, Joao Pedro. Attaccanti: Sau, Farias, Pavoletti, Giannetti

IL SERVIZIO DEL TG DI VIDEOLINA:

© Riproduzione riservata