Il Cagliari a Bari per sfatare il tabù trasferta: le formazioni
Mancosu in campo dal primo minuto anche al San Nicola. Dall’altra una squadra in grande spolvero e stabile nei piani alti della classificaPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Dopo il quinto successo consecutivo in casa, il Cagliari prova a sfatare il tabù trasferta al San Nicola di Bari davanti a oltre ventimila spettatori, di cui 223 con il cuore rossoblù.
Lontano dall’Isola non vince, infatti, dal 10 settembre e deve cambiare marcia al più presto se vuole stabilizzarsi in zona playoff e puntare poi al secondo posto.
Questo è il primo, tra l’altro, di una serie di scontri diretti cruciali in vista del rush finale, contro una squadra in grande spolvero e stabile ormai da mesi nei piani alti della classifica.
Alla fine, Ranieri ha scelto di giocarsela con Radunovic, Goldaniga, Dossena, Obert, Zappa, Rog, Makoumbou, Lella, Mancosu, Luvumbo e Lapadula. Squalificato Altare, è rimasto in Sardegna insieme agli infortunati Pavoletti, Deiola, Nandez, Falco, Viola e Di Pardo.
Dall’altra parte, Mignani (ha allenato l’Olbia tra il 2015 e il 2017) si affiderà inizialmente a Caprile, Pucino, Di Cesare, Vicari, Mazzotta, Maita, Maiello, Benali, Botta, Esposito e Cheddira, capocannoniere del torneo con quattordici reti e decisivo nella gara d’andata alla Unipol Domus vinta dai pugliesi con il punteggio di 0-1.
Fischio d’inizio alle 16.15, arbitra l’internazionale Massa. Chi vince, sogna.