È stato il giocatore della Juventus Gianluigi Buffon a ritirare a Londra il premio "The Best Fifa Awards" come miglior portiere del 2017.

Il numero 1 dei bianconeri e della Nazionale ha preceduto Keylor Navas del Real Madrid e Manuel Neuer del Bayern Monaco.

Emozionato, nel ricervere il premio, ha detto: "È un grande onore ricevere questo premio alla mia età! Voglio ringraziare il mio club, il mio allenatore e i miei compagni di squadra, perché hanno contribuito a rendere questo possibile. Vorrei finire la carriera con una vittoria fantastica se è possibile", ha detto Buffon dal palco, accennando in questo modo al sogno di sempre, sfuggito anche nella scorsa stagione dopo la finale contro il Real Madrid: la Champions League.

IL DISCORSO DI BUFFON - VIDEO:

RONALDO - E a proposito di Blancos, come da pronostici, Cristiano Ronaldo ha vinto il premio come miglior giocatore del 2017. Per il fuoriclasse portoghese è il secondo successo consecutivo da quando il premio Fifa è tornato a essere separato dal Pallone d'Oro.

Ronaldo ha battuto Leo Messi e Neymar. "Voglio menzionare Leo e Neymar che sono qui. Voglio ringraziare il Real Madrid per il suo sostegno tutto l'anno. Siamo in Inghilterra per la prima volta - ha dichiarato CR7 - e lo vinco per la seconda volta consecutiva. Questo è un grande momento per me. Grazie ai miei fans in tutto il mondo".

MIGLIOR ALLENATORE - Il miglior allenatore è, per i Fifa Awards, il tecnico del Real Madrid Zinedine Zidane, che ha preceduto Massimiliano Allegri e Antonio Conte.

IL GOL - L'attaccante dell'Arsenal Olivier Giroud ha vinto invece il premio Fifa Puskás per il gol più bello dell'anno. "È un onore per me e sono felice di ricevere questo trofeo di fronte a delle leggende del calcio", ha detto. "Mi piacerebbe dedicare questo trofeo a mio padre".

LA TOP ELEVEN - Buffon ha anche trovato spazio anche nel "Fifa FIFPro World11", l'undici ideale dell'anno. La fa da padrone il Real Madrid con ben cinque elementi.

Questi gli undici: Buffon (Juventus), Dani Alves (PSG), Marcelo (Real Madrid), Sergio Ramos (Real Madrid), Bonucci (Juventus), Modric (Real Madrid), Kroos (Real Madrid), Iniesta (Barcellona), Messi (Barcellona), Neymar jr. (PSG), Cristiano Ronaldo (Real Madrid).

(Redazione Online/m.c.)

© Riproduzione riservata