È arrivato nel pomeriggio all'aeroporto di Elmas Panagiotis Tachtsidis, acquisto dell'ultim'ora del Cagliari.

"Avevo una gran voglia di arrivare e conoscere la squadra e i compagni - le sue prime parole -, già a inizio estate c'era stato un primo contatto, ora sono qua e sono davvero molto contento ed entusiasta di iniziare una nuova avventura. Alcuni compagni li conosco già, ci siamo sentiti e mi hanno detto che tutti mi aspettano a braccia aperte".

Il centrocampista ex Torino è stato trattato nelle ultimissime fasi del calciomercato dopo il clamoroso dietrofront del centrocampista cileno Mati Fernandez , che all'ultimo momento ha scelto il Milan, venendo sostituito alle 22.59 dal greco.

Il Cagliari ha concluso il calciomercato con le cessioni di Luka Krajnc (prestito con diritto di riscatto a 2.5 milioni) alla Samp e di Alessandro Deiola (prestito con diritto di riscatto e controriscatto) allo Spezia e con gli acquisti di Luca Bittante (prestito con diritto di riscatto) dall'Empoli e il centrocampista greco dal Torino.

All'appello manca quel Fernandez che ha regalato il veleno nella coda al mercato rossoblù.

Quello tra il centrocampista nato a Buenos Aires e il Cagliari era un matrimonio praticamente fatto.

Dopo i corteggiamenti dei giorni scorsi portati avanti dal ds Stefano Capozucca, ieri, all'ora di pranzo il giocatore e l'agente Alejandro Santiesteban davano la loro parola telefonicamente al presidente Giulini, praticamente una stretta di mano.

Non solo, perché le due società, intorno alle 18, mettevano la firma sulle carte federali, in attesa dell'autografo del giocatore. Un autografo che, però, non arrivava.
© Riproduzione riservata