SEGUI QUI LA DIRETTA DEL SECONDO TEMPO DI COMO-CAGLIARI

Finisce 2-1 il primo tempo di Como-Cagliari: al vantaggio di Michel Adopo ribaltano Maxence Caqueret e una perla di Gabriel Strefezza.

Un tiro di Perrone messo in angolo da Caprile è il primo tiro in porta della partita, arriva al 6’. Il corner è battuto corto e male, il Cagliari riparte in contropiede con Luvumbo che scambia con Makoumbou e da sinistra serve in area Viola, il cui mancino a incrociare è toccato da Reina anche se l’arbitro non dà l’angolo.

Per venti minuti fa quasi solo possesso il Como, anche se non crea granché e in area i palloni arrivano prevedibili. Poi, al 22’, passa il Cagliari: cross di Luvumbo dal fondo, Viola non ci arriva ma l’azione è riproposta da Zortea, che serve Adopo sulla destra per un tiro a incrociare che passa sotto il corpo di Reina. Pessimo il tentativo di parata del rientrante portiere spagnolo, col pallone che entra lentamente in rete ed è toccato da Piccoli quando era già dentro. Per Adopo primo gol stagionale.

Reagisce il Como, al 28’ palla in area con primo tentativo dell’ex Goldaniga e secondo di Kempf murato da Augello. Poi corner battuto con schema fuori area per Nico Paz, tiro al volo e Caprile si oppone. Al 33’ gran palla di Viola per Piccoli, sinistro immediato e stavolta Reina si fa trovare pronto. Ma il Como pareggia al 40’, con un gran lancio centrale di Perrone per Caqueret e tocco sotto a scavalcare Caprile. L’assistente segnala fuorigioco, ma è Zappa a rendere regolare la sua posizione: il controllo al Var convalida l’1-1.

Nel secondo dei tre minuti di recupero il 2-1: spettacolare destro a giro di Strefezza dal lato sinistro, palo e gol. Imparabile per Caprile.

© Riproduzione riservata