Cavuoti rinnova col Cagliari: nuovo traguardo per il giovane rossoblù
Il centrocampista classe 2003 ha segnato martedì contro il Frosinone in Coppa ItaliaPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Il 2025 di Nicolò Cavuoti si arricchisce di un altro grande tassello: il rinnovo di contratto col Cagliari. Il centrocampista classe 2003 ha firmato il prolungamento sino al 30 giugno 2030, per far proseguire un ottimo inizio di stagione nel quale è entrato definitivamente a far parte della prima squadra rossoblù. E da protagonista, come dimostrano (in attesa dell'esordio in Serie A) il rigore decisivo nella serie finale ad agosto con la Virtus Entella e il gol alla prima da titolare martedì sempre in Coppa Italia col Frosinone.
La storia di Cavuoti parte da lontano e comincia a Vasto, in provincia di Chieti, dove è nato è cresciuto. Nella stagione 2019-2020 gioca 19 partite in Serie D con la Vastese, che lascia a gennaio 2020 (appena prima dello scoppio della pandemia) per entrare nel settore giovanile del Cagliari, dove comincia dall'Under-17. Scala rapidamente le categorie e l'anno dopo è già in Primavera, con Alessandro Agostini come allenatore. In Under-19 82 presenze e 7 gol, con il punto più alto rappresentato dalla qualificazione ai playoff nel 2021-2022 (semifinalista contro l'Inter). In questa stagione debutta anche coi grandi, il 19 gennaio 2022 in Coppa Italia col Sassuolo.
Nel 2023-2024 Cavuoti torna a giocare in prima squadra, all'Olbia in Serie C. Un prestito in una società che spesso negli anni ha accolto chi proveniva dalle giovanili del Cagliari e che gli ha permesso di conoscere la realtà della Serie C, facendo esperienza con 21 partite (con gol contro la Virtus Entella, stesso avversario colpito su rigore il mese scorso col Cagliari) per poi passare - sempre a titolo temporaneo - alla Feralpisalò, dove nella scorsa stagione è stato quasi sempre titolare (36 presenze su 38 nel Girone A) e ha raggiunto i playoff.
I due anni in prestito in Serie C hanno formato Cavuoti, che in questa stagione è tornato al Cagliari. Fabio Pisacane (che già lo aveva conosciuto in Primavera nel 2022-2023) lo ha voluto tenere in rosa e non ci ha pensato due volte a metterlo subito in campo, da subentrato nell'esordio stagionale in Coppa Italia (competizione dove, curiosamente, finora ha collezionato le uniche presenze in rossoblù dal 2021 in poi, 4). Manca la Serie A, perché sinora è rimasto sempre in panchina nelle prime giornate, ma probabilmente sarà il prossimo passaggio. Con il nuovo contratto che lo rende a tutti gli effetti un protagonista del Cagliari attuale.