Il Cagliari alle grandi manovre. Messo in cassaforte Bruno Alves , l'uomo giusto per regalare cattiveria ed esperienza alla retroguardia, ora il mirino è spostato sul centrocampo. Individuati i due obiettivi, Tomas Rincon e Simone Padoin , la società rossoblù adesso attende la risposta dei due giocatori.

Rincon gioca (e vince) con il Venezuela in Coppa America. El General , da capitano della "Vinotinto", ha la testa solo per le gare della sua Nazionale e al Cagliari chiede tempo. C'è l'accordo col Genoa, che ha sperato, invano, in rilanci di altri club, mentre Rincon, sfiorato dalle sirene di Fiorentina, Inter e Roma, non è convinto dalla proposta del Cagliari, neopromossa che non gli consentirebbe di fare un salto di qualità. Ecco perché per l'ok toccherà attendere, quasi certamente, la fine della manifestazione negli States.

PADOIN IN BILICO - Tentenna anche Padoin. Il giocatore non è una colonna portante della Juve Pigliatutto delle ultime cinque stagioni, ma resta un giocatore cui Conte prima e Allegri poi hanno dato sempre grande fiducia. A 32 anni, il centrocampista ex Atalanta deve scegliere se continuare a fare il rincalzo con la maglia bianconera, ritagliandosi spazi tra campionato, Coppa Italia e Champions League, o rilanciarsi con un ruolo di primo piano a Cagliari, in una società che ha come primo obiettivo la salvezza.

IL CASO MEIRELES - Il Cagliari attende e si guarda intorno. Gli agenti del "cattivo" portoghese Raul Meireles hanno lanciato il più classico messaggio in bottiglia, col giocatore che dal 30 giugno si potrà accordare a parametro zero ed è interessato all'esperienza italiana, magari al fianco dell'amico e connazionale Bruno Alves. Piacciono i veronesi Artur Ionita e Romulo , da tempo sul taccuino di Capozucca. Molto sfumato, invece, il discorso per Federico Viviani , che il Verona mette in vendita solo a titolo definitivo e con una valutazione non inferiore ai 10 milioni. Centrocampo che conterà, salvo sorprese, su Davide Di Gennaro , capitan Daniele Dessena (che prosegue nel suo lavoro di recupero dopo il grave infortunio di Brescia) e Alessandro Deiola . A breve potrebbe poi arrivare la conferma di Andres Tello , mentre è in sospeso il futuro di Gianni Munari . Salutato Antonio Cinelli e valigie pronte per Marco Fossati , che attende l'offerta giusta e che piace a Benevento, Frosinone e Vicenza.

DIFESA: CHI ENTRA E CHI ESCE - Risolto il rebus centrocampo, il Cagliari tornerà a lavorare sulla difesa. In uscita e in entrata. Al centro c'è sovraffollamento e si cercherà una sistemazione a Luka Krajnc , più probabilmente all'estero. Si lavora, poi, sulle fasce. Certi Fabio Pisacane (fresco di rinnovo fino al 2018) e Nicola Murru , rientrato al Torino Antonio Barreca , in partenza Antonio Balzano (piace a Vicenza e Carpi). Ecco che il ds Capozucca va a caccia di due sterni per blindare gli esterni.

A SINISTRA IPOTESI MAXWELL - A sinistra si cerca un'alternativa di esperienza a Murru. Il fu prima scelta Manuel Pasqual ha scelto l'Empoli e così un'ipotesi sarebbe un altro mancino d'esperienza, il brasiliano Maxwell , 35 anni ad agosto, ex Inter, cui il 30 giugno scadrà il contratto con il Psg. Per la fascia destra, invece, l'obiettivo è puntato su Giulio Donati , 26 anni, ex Inter e Under 21, da tre anni in Bundesliga. Il giocatore è stato appena riscattato dal Mainz, che lo ritiene incedibile. Ma il ragazzo vorrebbe tornare in Italia e considera il Cagliari una soluzione più che appetibile per rilanciarsi a queste latitudini. Cagliari che non ha troppa fretta e che è pronto a sfidare i tedeschi sul piano dei nervi.

In alternativa spunta il nome di Jonathan , 30 anni, brasiliano con passaporto italiano, che in Italia ha vestito le maglie di Parma e soprattutto Inter. Lo scorso mese di settembre è tornato in Patria, legandosi al Fluminense fino al 31 dicembre 2016. Jonathan soffre di saudade al contrario e si sarebbe proposto al Cagliari per vestire la maglia rossoblù.

IL PUNTO SUL MERCATO DEL CAGLIARI E ALTRE CURIOSITA' TUTTI I GIORNI SULL'INSERTO SPORTIVO DI 32 PAGINE IN OMAGGIO CON L'UNIONE SARDA
© Riproduzione riservata