Cagliari, primo giorno di riposo. Da martedì il ritiro ad Aritzo
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Il primo giorno di riposo, per il Cagliari, dopo due settimane intense di lavoro a quota 1200 metri e tre amichevoli.
Da martedì, si riparte con la seconda parte del ritiro, ad Aritzo, dove il pubblico sardo potrà ammirare da vicino i suoi beniamini magari approfittando di una gita fuori porta.
Il bilancio stilato dal tecnico Massimo Rastelli è positivo: grande lavoro, applicazione massima e progressi, seppure ancora non troppo evidenti.
Traumatico il passaggio dai 15 gradi freschissimi di Peio, in Val di Sole, alla tremenda afa di Palazzolo sull'Oglio, dove ieri pomeriggio i rossoblù hanno pareggiato 2-2 con il Brescia, formazione di Serie B.
Lui, Rastelli, vede il bicchiere mezzo pieno dopo aver guidato un gruppo di 32 giocatori, un'enormità rispetto alla media, cifra destinata a calare con il passare dei giorni del calciomercato. Domani è previsto l'arrivo di Romagna dalla Juve, mentre Del Fabro sarà bianconero e poi girato quasi certamente al Brescia.
Ore decisive anche per Cop, destinato ai turchi del Fenerbache insieme a Isla, già passato ai "canarini". Resta ancora da capire quale sarà il futuro di Han, Colombatto, Giannetti, Salamon e Krajnc, giocatori in transito ma comunque - soprattutto i primi due - forse già pronti per una stagione in prima linea.
Della gara di Palazzolo restano soprattutto le scioccanti immagini del pre-partita, quando gli ultras vicini al Cagliari e quelli del Brescia si sono scontrati con spranghe, pietre e altri armi "bianche" in un regolamento di conti che ha fatto il giro d'Italia, in pochi minuti, grazie alle immagini diffuse sui social e sul nostro sito praticamente live. Riportando ancora una volta il nome del Cagliari - estraneo alla vicenda, ovviamente - sulle copertine dei tg e dei giornali.