Il Cagliari si è ritrovato questo pomeriggio a Pejo per iniziare il ritiro pre-campionato, di nuovo in serie A dopo un anno di purgatorio nella serie cadetta.

In Trentino i rossoblu resteranno fino al 24 luglio, per poi trasferirsi ad Aritzo per la rifinitura e chiudere la preparazione a Cagliari fino al 21 agosto, esordio del massimo campionato.

La comitiva rossoblù si è ritrovata a Linate, tappa intermedia prima di raggiungere Pejo, località della Val di Sole, in Trentino, scelta per preparare la stagione del ritorno a casa, la Serie A.

Si riparte da Massimo Rastelli , e non poteva essere diversamente, dopo una stagione da primo della classe. Tommaso Giulini gli ha chiesto la promozione e Rastelli ha obbedito, condendo il ritorno in A col primo posto e una serie di record. Abbastanza per blindare la sua prima panchina nel massimo campionato.

Il tecnico campano parte per il ritiro con una rosa ancora incompleta, ma il Cagliari è partito subito forte, portando a casa pezzi pregiati come Bruno Alves, Simone Padoin e Artur Ionita e riportando alla base Rafael, ottimo scudiero di Marco Storari nella passata stagione.

Ventisette i giocatori che da domani si alleneranno a Pejo. Il preparatore David Dei ha chiesto di avere quattro portieri a disposizione: ecco così Marco Storari , il vice Rafael , Roberto Colombo e Luca Crosta , classe '97, arrivato dal Milan per la Primavera di Max Canzi, che sostituisce all'ultimo momento Alessio Cragno, ceduto al Benevento. Poi, i giocatori di movimento. In difesa, Antonio Balzano (con le valigie pronte) e Fabio Pisacane a destra, Nicola Murru , Marco Russu (di rientro dal Lumezzane) e il giovanissimo portoghese (classe 2000) Vasco Oliveira a sinistra, Luca Ceppitelli , Bartosz Salamon , Luka Krajnc e Marco Capuano i centrali, aspettando Bruno Alves . A centrocampo, sul centrodestra Simone Padoin e Alessandro Deiola , in regia Davide Di Gennaro e Gianni Munari (anche per lui futuro rossoblù incerto) e, sul centrosinistra, il nuovo arrivato Artur Ionita e Joseph Tetteh , ghanese, classe '99, per il quale, dopo un anno tormentato, sembrano finalmente risolti i problemi legati al tesseramento. I trequartisti, invece, sono Joao Pedro e il croato Marko Pajac , che dovrà convincere Rastelli per avere una chance in rossoblù. Manca Nicolò Barella , che da ieri è in Germania con la Nazionale Under 19, per gli Europei di categoria. In avanti, infine, Marco Sau , Diego Farias , Nicolò Giannetti e Alessandro Capello , di rientro dal Prato e in attesa di una nuova destinazione. Da mercoledì, dopo le visite mediche a Villa Stuart, ci sarà anche Duje Cop , per il quale non sono ancora arrivate proposte concrete. In ritiro anche Daniele Dessena e Federico Melchiorri , che si alleneranno con i compagni, evitando però le partitelle. PROGRAMMA Dopo l'arrivo in serata, domani prima doppia seduta a Pejo. Sabato 16 prima amichevole contro una rappresentativa locale, mercoledì 20 il bis contro i russi del Terek Grozny e, il giorno dopo, primo rompete le righe. Dal 24, il ritiro prosegue ad Aritzo, con amichevole il 28 con la Pistoiese. Il 31 luglio il rientro a Cagliari e triangolare, al Sant'Elia, con Crotone e Olbia, nel “Trofeo Goleador”. Altro test il 5 agosto (probabilmente in Spagna) e il 10 al Sant'Elia amichevole con l'Amburgo. Il 13 (o il 14) ancora al Sant'Elia, ma stavolta si fa sul serio, per l'esordio in Coppa Italia. Dal 21, poi, sarà finalmente Serie A.
© Riproduzione riservata