Inutile nascondersi, alla Sardegna Arena è sfida europea.

Il Cagliari riceve il Parma alla ricerca di punti pesanti per difendere il sesto posto dagli attacchi degli emiliani e del Milan di Zlatan Ibrahimovic.

Sia i rossoblù che i crociati hanno 31 punti e tanta voglia di far bene. Da una parte ci sono i ragazzi di Rolando Maran reduci dall'ottimo pareggio di San Siro contro l'Inter 1-1, dall'altra gli uomini di D'Aversa che alla 21esima hanno rifilato un secco 2-0 al Tardini all'Udinese.

Tra l'ultimo turno e la 22esima, però, c'era il mercato che ha cambiato diverse cose. Gervinho è stato ceduto mentre gli isolani hanno preso Alberto Paloschi e soprattutto Gaston Pereiro. Il tecnico non ci ha pensato due volte nel convocarli e sia l'ex Spal che l'uruguaiano sono a disposizione.

Maran si affida alle certezze per avere la meglio del Parma. In porta c'è Alessio Cragno mentre in mezzo alla difesa una coppia collaudata: Pisacane-Klavan. A centrocampo fiducia a Ionita (visto l'infortunio di Rog) e, ovviamente, a Radja Nainggolan, vero trascinatore di un gruppo ambizioso. Arbitra Irrati della sezione di Pistoia.

I PRECEDENTI - Sono 20 le sfide disputate nell'Isola dalle due squadre. Il Cagliari ne ha vinte 10 e pareggiate 5, con altrettanti successi ducali. Rossoblù con 25 gol all'attivo, 16 per il Parma. Nella stagione 2014-15 la vittoria con il maggior scarto: finì 4-0 con reti di Ekdal, Farias, Mpoku e Cop. I sardi hanno ottenuto i tre punti nelle ultime tre partite in Serie A con 7 gol realizzati e uno solo subito.

IL DATO - Dopo 21 giornate di Serie A il Cagliari non aveva mai segnato tanto: ha all'attivo 36 reti, superato il precedente record di 34 (2009-10). Con 12 calciatori andati a segno, i rossoblù sono secondi in questa speciale classifica soltanto a Inter (14) ed Hellas Verona (13). La percentuale realizzativa è 14,2%, soltanto la Lazio ha fatto meglio (14,8%).

FORMAZIONI UFFICIALI

CAGLIARI (4-3-2-1): Cragno; Faragò, Pisacane, Klavan, Pellegrini; Ionita, Cigarini, Nandez; Nainggolan, Joao Pedro, Simeone. Allenatore: Rolando Maran

PARMA (4-3-3): Colombi; Darmian, Iacoponi, Bruno Alves, Gagliolo; Hernani, Brugman, Kurtic; Siligardi, Cornelius, Kucka. Allenatore: Roberto D'Aversa

SEGUI LA DIRETTA: LIVE

(Unioneonline/M)
© Riproduzione riservata