Il Cagliari Calcio ha ufficializzato la nuova struttura organizzativa del Settore Giovanile, inserita sotto la supervisione dell’area sportiva guidata dal direttore sportivo Guido Angelozzi.

Un progetto che unisce continuità, esperienza e nuove energie, con l’obiettivo di rafforzare ulteriormente il vivaio rossoblù, da sempre fucina di talenti isolani e non solo.

A guidare il Settore Giovanile sarà Oscar Erriu, classe 1975, volto noto in casa Cagliari, dove milita dal 2014. Ex collaboratore tecnico della Prima squadra e già responsabile della Cagliari Football Academy – progetto che ha contribuito a lanciare e radicare nel territorio – Erriu torna al vertice del settore con una visione maturata sul campo, anche grazie al lavoro svolto negli ultimi anni come coordinatore tecnico delle categorie pre-agonistiche e delle formazioni Under 15, 16 e 17.

Pierluigi Carta, premiato di recente ai “Primavera Best Awards” come miglior dirigente, comincia la sua settima stagione da direttore sportivo del vivaio rossoblù. La sua conferma rappresenta un segnale di continuità nella valorizzazione dei giovani talenti.

A portare esperienza e solidità tecnica sarà Bernardo Mereu, classe 1960, che assume il ruolo di direttore tecnico. Per lui, figura storica del calcio sardo e protagonista di tanti successi sia in panchina che dietro le quinte, si apre un nuovo capitolo all’interno del club.

Mattia Belfiori, 41 anni, continuerà nel suo ruolo di coordinatore tecnico dell’Academy e dell’attività di base, in stretta sinergia con Omar Sanna, 45 anni, confermato come segretario e nuovo team manager dell’Under 18.

Tra le novità spicca l’ingresso di Gian Marco Serra, 37 anni, nel ruolo di segretario organizzativo del settore e team manager della Primavera. Con un solido background nel settore commerciale e una lunga militanza nel futsal – sia da giocatore che da allenatore – Serra porta un bagaglio di competenze trasversali utili alla gestione delle nuove sfide organizzative.

Conferma anche per Danilo Sancamillo, 38 anni, nel ruolo di osservatore. Dopo anni nell’area scouting, continuerà a monitorare giovani promesse e ad alimentare il database tecnico del club.

© Riproduzione riservata