Un pareggio per il Cagliari in casa dell'Udinese. Il primo gol in Serie A di Borrelli, nella prima dopo l'infortunio di Belotti, non basta ai rossoblù di Fabio Pisacane che nella ripresa subiscono il definitivo 1-1 a opera di Kabasele.

Cagliari che si schiera col 3-5-2, Mina centrale con Zé Pedro e Obert ai lati. Ma è l'Udinese a partire forte, al 9' Zaniolo sfrutta un'indecisione di Palestra e il suo tiro sbatte sul palo. Le difficoltà accusate in settimana da Mina costano il cambio al 20', dentro Adopo con Deiola che scala dietro.

La prima chance del Cagliari è al 23', Esposito serve Borrelli che calcia col destro e trova la parata centrale di Sava. Ma al secondo tentativo l'attaccante fa centro, il suo primo in Serie A: è il 25', tira Prati dal limite e un rimpallo involontario su Adopo fa arrivare il pallone a Borrelli che mette in rete a centro area.

Risposta immediata dell'Udinese, che al 28' potrebbe pareggiare con un miracolo di Caprile su tentativo di Atta deviato da Deiola. Al 36' il portiere rossoblù si ripete su un tentativo di Piotrowski. I bianconeri friulani spingono nel finale di gara, al 39' cross di Zanoli e destro di Atta di un soffio a mato ma - soprattutto - al 40' traversone di Davis e deviazione sempre di Atta sulla traversa.

Ripresa con Di Pardo per Felici nel Cagliari, l'esterno era l'unico ammonito. Subito chance per l'Udinese, su corner di Zaniolo deviato sul secondo palo Goglichidze non trova la porta. Al 58' il pareggio friulano: angolo sempre del numero 10, sponda di Solet e liscio di Zé Pedro che favorisce il tocco con l'esterno di Kabasele, decisivo per far entrare il pallone lentamente.

Lungo stop a metà ripresa dopo uno scontro di gioco fra Kabasele e Borrelli. Il primo esce subito dopo la ripresa (67', dentro Bertola), il secondo lascia il posto a Luvumbo al 72'. Per l'angolano è il rientro in campo, era fermo da un mese per infortunio. Ha - nell'azione seguente - del clamoroso come l'Udinese si guadagna e spreca la chance enorme del 2-1: Deiola scivola in area e regala palla a Davis, dal fondo cross al centro per Zaniolo che dovrebbe solo mettere in rete e invece riesce nell'impresa di calciare altissimo.

Si rivede il Cagliari al 77', calcio d'angolo da sinistra e colpo di testa alto non di molto da parte di Obert. Poi esce Zaniolo per Bayo, che ha immediatamente la prima palla buona con un destro da posizione defilata sull'esterno della rete. Luvumbo all'81' avvia e chiude un'azione interessante per il Cagliari, con l'assist sul centro-destra per un tiro a incrociare di pochissimo sul fondo. Poi dentro Pavoletti (al rientro) per Esposito e Cavuoti per Obert.

Il recupero (cinque minuti) inizia con Caprile che chiude Bayo. Il quale, al 91', potrebbe dare la vittoria ai suoi: su ripartenza servito Davis sul centro-destra, tiro a incrociare con miracolo di Caprile e proprio Bayo a porta vuota anziché fare tap-in conclude incredibilmente altissimo. Altro gol divorato dai friulani.

Finisce 1-1. 

© Riproduzione riservata