Agnelli deferito dalla procura federale: "collaborazione" con la criminalità organizzata
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Andrea Agnelli è stato deferito dalla procura della Federcalcio per la vicenda relativa al bagarinaggio dei biglietti e degli abbonamenti dello Juventus Stadium che, secondo un'inchiesta dei pm torinesi, sarebbero in mano alla 'ndrangheta.
Insieme a lui deferiti anche Francesco Calvo, ex capo del marketing, Alessandro D'Angelo, security manager, e Stefano Merulla, responsabile del ticket office della società bianconera.
L'accusa è molto pesante: secondo la procura della Figc, Agnelli e gli altri dirigenti deferiti avrebbero rivestito un ruolo di "collaborazione con la criminalità organizzata".
Una cosa "inaccettabile, frutto di una lettura parziale e preconcetta e non rispondente a logiche di giustizia", tuona il presidente della Juventus. "Questa società, i suoi dipendenti e il sottoscritto non hanno nulla da nascondere né temere".
Rivendica di non aver mai incontrato boss mafiosi, Agnelli. E annuncia che si difenderà con le unghie e con i denti: "Difenderò me stesso, i miei collaboratori e il buon nome della Juventus che per troppe volte è stato infangato o sottoposto a curiosi procedimenti sperimentali da parte della giustizia sportiva".
Il deferimento nella giustizia sportiva è una sorta di rinvio a giudizio.