14 ottobre 2009 alle 11:06aggiornato il 14 ottobre 2009 alle 11:06
Calcio regionale: oggi in campo Eccellenza e Promozione per la Coppa
Giornata decisiva per laccesso al secondo turno della Coppa Italia riservata alle squadre di Eccellenza. Si gioca oggi, alle 16, la terza e ultima giornata del primo turno dei sei triangolari previsti.Il tabellone propone Fertilia-Ittiri (riposa Olmedo), Tortolì-Villasimius (riposa Muravera), Castiadas-Progetto Sant’Elia (riposa Atletico Decimomannu) e Carbonia-Samassi (riposa Terralba). Posticipate, alle 18.30, San Teodoro-Taloro Gavoi (riposa Calangianus) e, alle 20.30, Torres-Porto Torres (riposa Valledoria). Sul campo di Muravera, il Castiadas di Andrea Piccarreta, che riceve l’ostico Progetto Sant’Elia, può contare su due risultati su tre per l’accesso alla fase successiva. In virtù della differenza al Samassi nella sfida contro il Carbonia basta un pari per proseguire l’avventura di Coppa. "Cercheremo di vincere, dice il dg del Carbonia, Checco Fele. "Ci teniamo ad andare avanti. Siamo fiduciosi. Servono i tre punti al San Teodoro, impegnato col coriaceo Taloro Gavoi. Il Tortolì deve vincere col Villasimius con due reti di scarto o con una però segnando più di un goal (2-1, 3-2). Se gli ogliastrini dovessero vincere 1-0 si andrebbe al sorteggio col Muravera, spettatore interessato. Assoluta incertezza nel girone di Fertilia, Ittiri e Olmedo. In leggero vantaggio l’Ittiri che nel match col Fertilia ha dalla sua parte due risultati su tre. Gli algheresi con una vittoria per 3-0 vanno alla “monetina” con l’Olmedo. Mentre passano con un successo con più di tre reti di scarto o con tre reti di scarto segnando più di tre goal (4-1, 5-2). L’Olmedo sta a guardare e spera. Le sei squadre che accedono al turno successivo vengono accorpate in ulteriori due terne. Coppa Italia Promozione. Si completa oggi il quadro delle gare di ritorno dei sedicesimi di finale. In scena, alle 16 Siliqua-Asseminese (2-2), Bosa-Borore (1-3), Nuorese-Buddusò (6-0) a Buddusò, Monteponi-Carloforte (0-3), Pula-Gemini Pirri (0-2), Usinese-La Palma Alghero (1-2), Fonni-Lanusei (0-2), Villanovatulo-Samatzai ’85 (0-0) e Gialeto-1936 Monreale (1-2). Posticipate, alle 17, Monte Alma-Latte Dolce (1-1), alle 18, Villacidro-Arbus (0-1) e, alle 19, Sant’Elena-La Palma Cagliari (1-2) sul campo Eliseo Corona a Pirri. Si gioca domani, alle 19, Tempio-Lauras (1-0). Già qualificate Abbasanta e Porto Rotondo. Riflettori puntati su Sant’Elena-La Palma Cagliari, sfida tra nobili. "Il La Palma è una buona squadra, dice il ds del Sant’Elena, Alessandro Orani. Proveremo a ribaltare il risultato dell’andata rispettando l’avversario" (antonio serreli)
© Riproduzione riservata