Serie A, vittorie in trasferta per Porto Torres e Dinamo Lab
Le due squadro hanno saputo trasformare le difficili trasferte in preziose vittoriePer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Quinta giornata della serie A di basket in carrozzina estremamente positiva per Gsd Porto Torres e Dinamo Lab, che hanno saputo trasformare due difficili trasferte in altrettante preziose vittorie.
Il Porto Torres, grazie all'eloquente 66-83 in casa della Santa Lucia Roma, ha conservato la seconda posizione a braccetto con il Santo Stefano ed rimasto a meno due dalla capolista Briantea. Dopo una prima frazione equilibrata, chiusa 18-19, i ragazzi del coach Lamine Sene hanno premuto sull'acceleratore e sono filati via. Arrivati al giro di boa avanti 34-42 per merito dei canestri di Filipski, Mose, Puggioni e Bandura, dopo l'intervallo hanno persino incrementato il gap con Falchi, Sargent e Beltrame, che hanno siglato il 44-59 prima della terza sirena.
Nell'ultimo quarto, il Porto Torres si è portato sul +21 e la qualificazione alla Final Four di Coppa Italia non è affatto un miraggio.
"È stata senza ombra di dubbio la nostra migliore partita stagionale. Stiamo trovando l'amalgama, iniziamo a capire come giocare insieme e questa è la cosa più importante", ha sottolineato Bruno Falchi, presidente e giocatore del Gsd Porto Torres.
"Abbiamo giocato bene, siamo rimasti concentrati dall'inizio alla fine del match e non abbiamo dato niente per scontato. Siamo contenti perché era fondamentale vincere questa partita e farlo con un buono scarto, per poter sperare nella qualificazione alla Final Four di Coppa Italia". Da sottolineare la prova di Mosler e Filipski, autori rispettivamente di 32 e 28 punti.
TABELLINO.
Gsd Porto Torres: Jimenez Gonzalez, Bandura 3, Puggioni 4, Mosler 32, Filipski 28, Falchi 12, Canu ne, Sargent 4, Elia ne. Allenatore Lamine Sene. Parziali: 18-19; 16-23; 10-17; 22-24.
DINAMO LAB - Dopo quattro sconfitte, la Dinamo Lab ha centrato il primo successo stagionale. I progressi della squadra sassarese erano stati evidenti già nel derby di sette giorni fa, ma stavolta la vittoria sul Varese, con cui i turritani condividevano l'ultimo posto in classifica, è stata travolgente.
Il 63-73 messo a referto in Lombardia ha permesso a capitan Spanu e compagni di lasciarsi alle spalle anche il Montello, sconfitto 73-30 dalla capolista Cantù. Gli ospiti, in vantaggio fin dal primo quarto (10-13), hanno incrementato regolarmente il distacco e, dopo aver archiviato la seconda frazione avanti 26-31, hanno chiuso le due successive con ben dieci lunghezze di vantaggio. Maestosa la prova dell'incontenibile Raimondi, capace di mettere a referto 31 punti.
TABELLINO.
Dinamo Lab: Raimondi 31, Spanu 8, Arghittu, Gomez 23, Arena 2, Serio 4, Butkevicius 5, Langiu, Gaias, Tamausaskas. Allenatore Fabio Raimondi. Parziali: 10-13; 16-18; 21-26; 16-16.