Serata no per la Dinamo: Manresa vince 74-73
Sassari ko al PalaSerradimigni: salta l'ipoteca sulla qualificazionePer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Niente ipoteca, anzi, la qualificazione ai playoff di Champions andrà conquistata anche vincendo in trasferta.
Il Banco di Sardegna si fa superare al PalaSerradimigni 74-73 da un Manresa che nel secondo tempo trova la verve del nipote di Danny Ainge, Toolson, e continua a difendere benissimo.
C'è da dire che tranne che nel secondo quarto, la Dinamo non è riuscita a giocare come sa e ha difeso anche con meno aggressività del solito.
Partenza sparata dei catalani grazie alla difesa aggressiva e all'uso intelligente dei blocchi in attacco: 4-11. Le ali Evans e Pierre fanno decollare il Banco che con Jerrels in regia e McLean da alapivot in appoggio a Bilan rimonta e soprassa: 18-15 al 9'. Sassari allunga sino al +7 grazie soprattutto a Jerrells (28-21 al 15') ma la partita vive momenti di confusione.
La Dinamo va sul +10 quando Evans arriva a 11 punti, ma poi difende così così (un solo fallo nel secondo quarto) e i catalani dimezzano il divario all'intervallo: 37-32.
Nel terzo quarto Evans imperversa e porta il vantaggio a +12, ma i compagni non lo seguono, la Dinamo non riesce ad ingranare e l'ex Treviso e Montegranaro Tools inizia a bombardare e guida la rimonta, che diventa sorpasso con Mitrovic da sotto: 52-54.
L'ultima frazione è giocata punto a punto. Decisivo l'inesistente quinto fallo fischiato a Evans. Il Manresa arriva a +3 con due liberi di Dulkys e la Dinamo riesce a segnare sulla sirena solo da due.
SASSARI: Spissu 5 McLean 7 Bilan 9 Bucarelli, Devecchi ne, Sorokas, Evans 24 Magro ne, Pierre 11 Gentile 5 Vitali 2 Jerrells 10 All. Pozzecco
MANRESA: Toolson 24 Jou 5 Magarity 6 Sakho 2 Mitrovic 8 Vaulet 10 Dulkys 4 Perez 3 Vidal 2 Kravish 10 Serrano. All. Martinez