Scattano i playoff scudetto: senza la Dinamo ma con tanti ex biancoblù
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Fuori dagli spareggi tricolore per la prima volta, Sassari ha comunque almeno un ex in ogni sfida dei quarti. L'assembramento più numeroso è nell'accoppiamento tra i campioni d'Italia e la sorpendente Cremona.
A Venezia infatti il presidente è Federico Casarin (play-guardia ai tempi della A2 di Zare Markovski) mentre in campo ci sono il play Edgar Sosa, nella squadra del triplete sassarese, e il play Marquez Haynes, che ha giocato nel girone d'andata della stagione 2015/16.
Dall'altra parte Meo Sacchetti, il ct della nazionale che ha messo la firma sui quattro trofei sassaresi, i cugini Diener, Travis (4 indimenticabili stagioni a Sassari) e Drake che chiuderà la carriera di giocatore per diventare allenatore della Marian University. In più Darius Johnson-Odom, che ha giocato con la Dinamo nel girone d'andata della stagione passata.
Anche tra Avellino e Trento c'è un discreto numero di ex. La formazione irpina ha rimesso in pista Shane Lawal, trascinatore nello scudetto sassarese, la guardia Lollo D'Ercole e anche il play Ariel Filloy, che ha giocato nelle giovanili biancoblù e nella Dinamo 2000.
Invece a Trento c'è il pivot Luca Lechtaler che ha giocato col Banco in A2, quando aveva 18 anni.
Negli altri quarti scudetto solo un ex ad accoppiamento: Milano, che affronta Cantù, propone Marco Cusin, che lasciò Sassari dopo un mese nella stagione più vincente; a Brescia c'è Brian Sacchetti, che con sette stagioni a Sassari è il primatista di presenze dopo l'inarrivabile Jack Devecchi.